Il MUR – Ministero dell’Università e Ricerca – ha pubblicato il Decreto Ministeriale relativo ai Piani Straordinari Reclutamento Personale Universitario 2022-2026 volto all’assunzione di professori universitari, ricercatori e personale tecnico amministrativo.
In questo approfondimento, tutte le informazioni sul reclutamento delle risorse presso le Università italiane.
Gli argomenti dell'articolo
Concorsi nelle Università italiane: l’assegnazione delle risorse
I Piani Straordinari Reclutamento Personale Universitario 2022-2026 puntano a migliorare il rapporto tra il numero degli studenti e il personale docente e non docente impiegato negli Atenei italiani, con particolare attenzione alle aree STEM, per raggiungere gli standard delle Università europee. A tal fine, il MUR ha stanziato circa 800 milioni di Euro da investire per l‘assunzione di professori universitari, ricercatori e personale tecnico amministrativo.
Le risorse verranno assegnate alle Università statali tenendo conto di specifici indicatori di qualità della ricerca e delle politiche di reclutamento. I Piani Straordinari sono suddivisi per annate, a ognuna delle quali corrispondono fondi investiti. Nel dettaglio:
- PIANO A – anno 2022: 75 milioni di Euro
- PIANO A – dal 2023: 300 milioni di Euro
- PIANO B – dal 2024: 340 milioni di Euro
- PIANO C – dal 2025: 50 milioni di Euro
- PIANO D – dal 2026: 50 milioni di Euro
Quando avverranno le assunzioni nelle Università?
Il MUR ha, inoltre, reso noti i termini entro cui dovranno essere completate le assunzioni e le relative prese di servizio per ognuno dei piani straordinari sopraindicati. In particolare:
- PIANO A: dal 1 ottobre 2022 al 31 ottobre 2024
- PIANO B: dal 1 gennaio 2024 al 31 ottobre 2025
- PIANO C: dal 1 gennaio 2025 al 31 ottobre 2026
- PIANO D: dal 1 gennaio 2026 al 31 ottobre 2027
Come avverranno i nuovi reclutamenti per il personale tecnico amministrativo?
Il reclutamento del personale tecnico amministrativo avverrà attraverso concorsi specifici. Di conseguenza, saranno disponibili posti sia per profili diplomati che per laureati.
Vuoi ricevere aggiornamenti sulla pubblicazione dei bandi per l’assunzione del personale tecnico amministrativo nelle Università italiane? Attiva una notifica su Infoconcorsi, seleziona l’area geografica di tuo interesse, il titolo di studio e scopri le ultime novità sui concorsi.
Quali prove sono previste e come prepararsi per i concorsi nelle Università?
Al momento non sono state rese note le prove d’esame previste per i concorsi volti all’assunzione del nuovo personale nelle Università italiane.
In attesa di maggiori dettagli e specifici volumi per i profili amministrativi ricercati dal MUR, consulta il nostro catalogo dedicato ai concorsi negli enti locali