La Regione Sicilia si appresta ad assumere 1400 nuove unità di personale per diversi profili! Si tratta di un’occasione importate per tutti coloro che desiderano una carriera stabile all’interno della P.A. I posti sono stati indicato nel PIAO – Piano Integrato di Attività e Organizzazione – approvato dalla Giunta Regionale.
Le assunzioni avverranno nei prossimi tre anni e mirano a rafforzare l’organico siciliano a seguito di turn over e pensionamenti.
Vediamo, allora, quali sono le aree in cui sono previste le nuove assunzioni e come avverranno.
Gli argomenti dell'articolo
Concorsi Sicilia 1400 posti: dove saranno le assunzioni?
Le nuove assunzioni, come accennato, avverranno nel corso di un triennio e sono volte a coprire posti in diverse aree amministrative della Regione Sicilia. In particolare, le selezioni potrebbero avvenire in questo modo:
- 152 dirigenti e 288 funzionari e istruttori nel 2025
- 32 dirigenti e 308 funzionari e istruttori nel 2026
- 79 dirigenti e 294 funzionari e istruttori nel 2027
- 200 posti sono destinati ai Centri per l’Impiego
Bisognerà attendere, in ogni caso, la pubblicazione dei bandi ufficiali per determinare l’effettiva suddivisione dei posti.
Come avverranno le selezioni?
Per partecipare ai concorsi in arrivo in Sicilia, i candidati devono possedere tutti i requisiti generali richiesti per prendere parte alle selezioni pubbliche. In aggiunta, per i profili Funzionari è richiesta la Laurea (specifica, eventualmente, in base ai profili) mentre per quelli di Istruttori, in genere, è richiesto il Diploma ma, talvolta, può essere necessario un titolo più specifico.
Le selezioni avverranno attraverso concorsi che possono prevedere eventuali prove preselettive, in base al numero di domande che giungono entro i termini, prove scritte e orali.
Statuto Regione Sicilia

Approfondisci il tema scaricando il pdf gratuitamente
Dove inviare la candidatura?
Come per tutte le selezioni pubbliche, i candidati, all’apertura dei bandi, potranno inviare la propria domanda di partecipazione attraverso il portale InPa.
È necessario, in questo caso, essere in possesso di SPID o CIE per poter accedere al servizio.
Come restare aggiornato sui concorsi in Sicilia?
Tutte le notizie sui nuovi concorsi in arrivo in Sicilia saranno pubblicate su Infoconcorsi! Se sei interessato, inizia ad attivare una notifica per ricevere una comunicazione appena saranno disponibili i primi bandi.
Come iniziare a studiare?
Per la preparazione alle prove, siamo in attesa dei bandi ufficiali per la redazione di volumi specifici ma, nel frattempo, per iniziare a studiare le principali materie oggetto delle selezioni, come il diritto, inglese e informatica, attiva un abbonamento su EdiSES Formazione, scegliendo il piano mensile, trimestrale o annuale, in base alle tue preferenze di studio.
