Concorsi Sanità Lombardia 2025

Concorsi sanità Lombardia: opportunità per 80 posti varie figure professionali

Nuove opportunità lavorative in Lombardia per i professionisti della salute! Sono stati pubblicati nuovi bandi per la selezione di infermieri, infermieri pediatrici e ostetrici. In particolare, i posti sono suddivisi così:

  • 10 posti infermieri pediatrici ASST Fatebenefratelli Sacco
  • 30 posti infermieri ASST Fatebenefratelli Sacco
  • 10 posti ostetrici ASST Fatebenefratelli Sacco
  • 30 posti infermieri ASST Ovest Milanese

Vediamo nel dettaglio i requisiti, le prove e le risorse studio per la preparazione.

Concorsi Sanità Lombardia 2025: requisiti e domande di partecipazione

Per prendere parte alle selezioni, tutti i candidati devono possedere i requisiti generali a cui si aggiungono titoli specifici:

  • Laurea in Infermieristica Pediatrica o precedenti Diplomi Universitari (bando per infermieri pediatrici)
  • Laurea in Infermieristica o precedenti Diplomi Universitari (bandi per infermieri)
  • Laurea in Ostetricia o precedenti Diplomi Universitari (bando per ostetrici)
  • Iscrizione all’Albo (tutti i profili)

Per iscriversi, in base al concorso di interesse, è necessario inoltrare la domanda di partecipazione attraverso i siti ufficiali delle Aziende di riferimento.

Prove d’esame

I candidati devono sostenere una prova scritta, una orale a cui si aggiunge un’eventuale preselezione per il profilo all’ASST Ovest Milanese.

Vediamole nello specifico.

Infermieri Pediatrici

Gli infermieri pediatrici devono dimostrare le loro conoscenze sulle seguenti materie:

  • legislazione sanitaria e disciplina del lavoro nel SSN;
  • legislazione e organizzazione della professione infermieristica clinica generale e
    specialistica
  • norme in materia di sicurezza sul lavoro;
  • norme in materia di anticorruzione e privacy;
  • etica e deontologia professionale;
  • metodi e strumenti della disciplina infermieristica pediatrica;
  • tecniche infermieristiche pediatriche;
  • aspetti organizzativi e relazionali della disciplina infermieristica pediatrica;
  • controllo delle infezioni ospedaliere e regole di igiene
  • Inglese e informatica (durante la prova orale)
  • Codice di comportamento aziendale, visionabile sul sito aziendale (durante la prova orale)
  • Normativa relativa alla trasparenza e all’anticorruzione (Legge 190/2012) visionabile
    sul sito aziendale (durante la prova orale)
  • Piano triennale prevenzione corruzione e programma trasparenza (durante la prova orale)

Infermieri ASST Sacco

I candidati sono valutati sulle conoscenze in merito alle seguenti materie:

  • legislazione sanitaria e disciplina del lavoro nel SSN;
  • legislazione e organizzazione della professione infermieristica clinica generale e
    specialistica;
  • norme in materia di sicurezza sul lavoro;
  • norme in materia di anticorruzione e privacy;
  • etica e deontologia professionale;
  • metodi e strumenti della disciplina infermieristica;
  • tecniche infermieristiche;
  • aspetti organizzativi e relazionali della disciplina infermieristica;
  • controllo delle infezioni ospedaliere e regole di igiene
  • inglese e informatica (durante la prova orale)
  • Codice di comportamento aziendale, visionabile sul sito aziendale (durante la prova orale)
  • Normativa relativa alla trasparenza e all’anticorruzione (Legge 190/2012) visionabile
    sul sito aziendale (durante la prova orale)
  • Piano triennale prevenzione corruzione e programma trasparenza (durante la prova orale)

Ostetrici

I candidati devono dimostrare le loro competenze su:

  • legislazione sanitaria e disciplina del lavoro nel SSN;
  • legislazione e organizzazione della professione di ostetrica;
  • norme in materia di sicurezza sul lavoro;
  • norme in materia di anticorruzione e privacy;
  • etica e deontologia professionale;
  • metodi e strumenti della disciplina ostetrica;
  • fisiologia e patologia del concepimento, della gravidanza, del parto e del
    puerperio;
  • assistenza ostetrica alla gravidanza, al parto e al puerperio;
  • assistenza ostetrica in ambito neonatale;
  • assistenza ostetrica in ambito ginecologico;
  • aspetti organizzativi e relazionali della disciplina ostetrica;
  • gestione del rischio clinico, controllo delle infezioni ospedaliere e regole di igiene
  • inglese e informatica (durante la prova orale)
  • Codice di comportamento aziendale, visionabile sul sito aziendale (durante la prova orale)
  • Normativa relativa alla trasparenza e all’anticorruzione (Legge 190/2012) visionabile
    sul sito aziendale (durante la prova orale)
  • Piano triennale prevenzione corruzione e programma trasparenza (durante la prova orale)

Infermieri ASST Ovest Milanese

Gli infermieri candidati per questa posizione, nel corso dell’eventuale prova preselettiva devono completare un test o domande a risposta multipla su argomenti di cultura generale e/o sulle materie oggetto della prova scritta.

Durante la prova scritta e orale, gli infermieri dimostreranno competenze in:

  • Infermieristica generale, clinica e specialistica
  • Scientifiche di base: anatomia, fisiologia, fisica, farmacologia, chimica, biochimica, statistica, igiene ed epidemiologia, biologia
  • Prevenzione delle malattie, assistenza ai disabili, educazione sanitaria
  • Regolamentazione dell’esercizio della professione sanitaria di infermiere e legislazione sanitaria
  • Modelli e teorie infermieristiche
  • Etica e deontologia
  • Inglese o francese e informatica (durante la prova orale)

Libri concorsi sanitari EdiSES

Prepara le prove con i volumi EdiSES: Manuale di teoria, eserciziari, simulatori per uno studio completo e mirato.

Bandi e aggiornamenti sui concorsi sanitari

I bandi completi per i profili indicati sono disponibili su Infoconcorsi. Attiva una notifica per non perdere nessun aggiornamento sulle opportunità lavorative!