Concorsi Pubblica Amministrazione 2024

Concorsi Pubblica Amministrazione 2024: in arrivo 6500 assunzioni

Sono in arrivo nuovi concorsi nella Pubblica Amministrazione per il 2024: nella Gazzetta Ufficiale del 20 gennaio è stato pubblicato il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) che autorizza l’assunzione di 6500 dipendenti.

Concorsi Pubblica Amministrazione 2024: cosa prevede il DPCM?

Il DPCM autorizza diversi Ministeri ed Enti statali ad iniziare le procedure di reclutamento che porteranno alla copertura di 6500 posti di lavoro nel settore pubblico a tempo indeterminato, rivolti sia a diplomati che a laureati.

Il reclutamento potrà avvenire attraverso nuovi concorsi pubblici o attraverso altre procedure, come avanzamenti professionali, graduatorie e mobilità. Alcune assunzioni approvate dal DPCM includono posizioni rimaste aperte dal Piano del reclutamento del 2022, mentre le altre rientrano nella programmazione del 2023 e del 2024.

Ecco l’elenco completo dei posti che dovranno essere banditi tramite concorso nella Pubblica Amministrazione per il 2024:

  • Dipartimento Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri:
    • 60 posti di categoria A F1
  • MASAF (Ministero Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste), 487 posti di cui:
    • 428 area funzionari (128 per Ruolo Agricoltura e 300 per Ruolo ICQRF)
    • 59 area assistenti
  • Amministrazione Penitenziaria, 241 posti tramite nuovi concorsi/scorrimento graduatorie, di cui:
    • 100 area funzionari
    • 141 area assistenti
  • Ministero della giustizia, Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria del personale e dei servizi, 2515 posti di cui:
    • 2485 area assistenti
    • 30 dirigenti II fascia
  • MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze), 280 posti per l’area assistenti
  • Ministero della Salute, 20 posti di funzionario
  • INAIL (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli infortuni sul Lavoro), 97 posti di cui:
    • 60 area funzionari
    • 20 area funzionari, di cui 17 a Bolzano
    • 14 medici II livello
    • 3 Medici I livello
  • ENAC (Ente nazionale per l’Aviazione Civile) 27 posti di cui:
    • 19 area funzionari
    • 6 professionisti 1^ qualifica
    • 2 ispettori di volo traffico aereo

I posti che verranno assegnati tramite concorso pubblico sono dunque poco più di 3700. La restante parte verrà invece assegnata tramite scorrimenti e progressioni verticali.

Concorsi Pubblica Amministrazione 2024: dove saranno pubblicati i bandi?

I bandi saranno pubblicati sul Portale del Reclutamento – inPA e sui siti istituzionali dei Ministeri e degli enti che indiranno i concorsi.

Aggiornamenti sui concorsi PA 2024

Per ricevere tutti gli aggiornamenti sui concorsi nella pubblica amministrazione per il 2024 , ti consigliamo di attivare le notifiche attraverso il portale infoConcorsi.