concorsi ministero difesa 1100 posti

Concorsi al Ministero della Difesa per 1100 posti: bandi per diplomati e laureati

Pubblicati su inPA due bandi di concorso al Ministero della Difesa a tempo indeterminato. Opportunità per diplomati e laureati per un totale di 1100 posti, ma vediamo i dettagli.

Concorso 1000 posti di assistenti al Ministero della Difesa

Il primo bando riguarda 1.000 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato nel profilo di Assistente:

  • Codice FT 35 – Assistente ai Servizi di Supporto – Posti n. 100
  • Codice FT 37 – Assistente ai Servizi di Vigilanza – Posti n. 50
  • Codice FS 41 – Assistente Sanitario – Posti n. 4
  • Codice FT 45 – Assistente Tecnico per l’Informatica – Posti n. 45
  • Codice FT 47 – Assistente Tecnico per i Sistemi Elettrici ed Elettromeccanici – Posti n. 124
  • Codice FT 48 – Assistente Tecnico per la Cartografia e la Grafica – Posti n. 100
  • Codice FT 49 – Assistente Tecnico Chimico – Fisico – Posti n. 25
  • Codice FT 50 – Assistente Tecnico Artificiere – Posti n. 15
  • Codice FT 51 – Assistente Tecnico per l’Edilizia e le Manutenzioni – Posti n. 100
  • Codice FT 52 – Assistente Tecnico Nautico – Posti n. 32
  • Codice FT 53 – Assistente Tecnico per l’Elettronica, l’Optoelettronica e le Telecomunicazioni – Posti n. 100
  • Codice FT 54 – Assistente Tecnico per le Lavorazioni – Posti n. 200
  • Codice FT 55 – Assistente Tecnico per la Motoristica, la Meccanica e le Armi – Posti n. 105  

Concorso 100 posti di funzionari al Ministero della Difesa

Il secondo bando riguarda 100 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato nel profilo di Funzionario:

  • Codice FT10 – Funzionario Tecnico per l’informatica – Posti 24
  • Codice Ft12 – Funzionario Tecnico per la Cartografia – Posti 4
  • Codice Ft14 – Funzionario Tecnico per l’edilizia – Posti 4
  • Codice Ft15 – Funzionario Tecnico per l’elettronica, l’optoelettronica e le Telecomunicazioni – Posti 25
  • Codice Ft16 – Funzionario Tecnico per i Sistemi Elettrici ed Elettromeccanici – Posti 16
  • Codice Ft18 – Funzionario Tecnico per la Motoristica e la Meccanica – Posti 25
  • Codice Ft20 – Funzionario Specialista Scientifico – Posti 2

Chi può partecipare ai concorsi al Ministero della Difesa 2024?

Come in tutti i concorsi sono richiesti i requisiti generali come la cittadinanza ed essere maggiorenni ma il requisito più importante è il titolo di studio, per gli assistenti basta il diploma, invece per i funzionari è richiesta una laurea specifica per ogni profilo (puoi leggere i codici nel bando all’articolo 2).

Come candidarsi ai bandi per assistenti e funzionari Difesa?

La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente in via telematica attraverso il Portale unico del reclutamento “inPA”Ecco le principali informazioni:

Modalità di invio: Autenticazione tramite SPID/CIE/CNS/eIDAS e compilazione del format di candidatura online.

Termine di presentazione: La domanda deve essere inviata entro il 22 agosto 2024

PEC: Il candidato deve essere in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) intestato a proprio nome o di un domicilio digitale.

Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura

Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.

Quali prove sono previste?

In entrambi i concorsi le materie richieste sono diverse per profilo quindi bisogna controllare attentamente il bando a seconda del codice per cui si iscrive.

Per il concorso assistenti Difesa è prevista solo una prova scritta con 60 domande a risposta multipla da risolvere in 90 minuti.

Invece nel concorso funzionari Difesa sono previste due prove, una scritta e una orale. Il test scritto sarà sempre a risposta multipla con 60 domane in 92 minuti, durante il colloquio orale oltre le materie specifiche del profilo saranno richieste le conoscenze di base di inglese e informatica.
La prova orale potrebbe essere svolta in videoconferenza, attraverso l’utilizzo di strumenti informatici e
digitali.

Come posso prepararmi per questi concorsi?

I due bandi richiedono materie molto tecniche quindi ti consigliamo alcuni volumi EdiSES e di approfondire le materie mancanti sui libri scolastici e/o universitari.

Manuali Edises

acquista
inglese nei concorsi
acquista
acquista

Aggiornamenti sui concorsi Ministero Difesa 1100 posti

Per non perderti gli aggiornamenti sui concorsi al Ministero della Difesa puoi attivare una notifica su InfoConcorsi.