Nella Gazzetta Ufficiale – Concorsi n° 84 del 27 ottobre sono stati pubblicati due concorsi relativi all’assunzione di infermieri presso case di riposo nelle province di Vicenza e di Ancona.
Questi nel dettaglio i posti per cui poter concorrere:
- 3 posti di infermiere, categoria C1, con la riserva di 1 posto per i volontari delle Forze armate, presso il Centro Servizi “Ca’ Arnaldi” di Noventa Vicentina (VI) – scadenza 27 novembre – scarica il bando
- 3 posti di CPS infermiere, categoria D, a tempo pieno e indeterminato, con riserva prioritaria di 1 posto per i volontari delle Forze armate, presso la sede di Casatenovo-Merate dell’Istituto Nazionale di Riposo e Cura per Anziani – INRCA – scadenza 26 novembre – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande per la partecipazione
I concorsi sono aperti ai candidati in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- Laurea in Scienze Infermieristiche o diploma di infermiere professionale conseguito in base all’ordinamento precedente o titolo equipollente
- Iscrizione all’Albo professionale
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le date indicate seguendo le istruzioni riportate in ogni bando.
Prove d’esame
I concorsi prevedono le seguenti fasi di selezione:
- preselezione eventuale (prevista solo per il concorso al Centro Servizi “Ca’ Arnaldi”)
- prova scritta
- prova pratica
- prova orale
Risorse per la preparazione
Per le varie fasi della selezione dei concorsi per infermieri puoi prepararti con il nuovo Kit EdiSES composto da:
In omaggio con il kit:
- Video-corso di tecniche infermieristiche
- Ebook Legislazione regionale in materia sanitaria
- Software di simulazione per effettuare infinite esercitazioni di test preselettivo
ACQUISTA
Vuoi esercitarti per la preselezione? Prova il nostro simulatore gratuito
Calendario delle prove e aggiornamenti sui concorsi
Tutte le informazioni relative alle prove saranno comunicate sui siti web degli enti coinvolti nelle selezioni almeno 15 giorni prima del loro svolgimento.