Pubblicati in Gazzetta Ufficiale serie Concorsi del 17 ottobre 2017, n. 79 cinque bandi di concorso pubblico riservati ai disabili per l’assunzione a tempo indeterminato di 16 posti complessivi presso la Regione Toscana così suddivisi:
- 5 assistenti amministrativi – scarica il bando
- 5 assistenti gestione risorse finanziarie – scarica il bando
- 2 Funzionari amministrativi – scarica il bando
- 2 Funzionari tecnico professionali – scarica il bando
- 2 Funzionari gestione risorse finanziarie – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti di ammissione
Per accedere al concorso i candidati dovranno possedere oltre ai requisiti generali richiesti ai concorsi pubblici i seguenti requisiti specifici:
- diploma scuola secondaria superiore (per gli assistenti) o Laurea (per i Funzionari)
- iscrizione nelle liste di collocamento mirato
- certificato dello stato di invalidità (dettagli sulle tipologie e percentuali di invalidità presenti nel bando)
Domande di partecipazione
Le domande vanno presentate nel termine di scadenza del 17 novembre 2017 esclusivamente in via telematica e senza presentazione in via cartacea. Va redatta utilizzando l’apposito modulo allegato al bando che va:
- scaricato e compilato in tutte le sue parti
- firmato (con firma digitale o firma autografa senza autenticazione ma seguita in allegato dal documento di identità)
- infine trasmesso mediante sistema informatico all’indirizzo indicato nel bando, specificando nell’oggetto il concorso al quale accedere (per le modalità si rinvia all’articolo 3 del bando)
Scarica qui i moduli di domanda
Prove d’esame
In caso di numero di domande superiore a 250 l’amministrazione ha la facoltà di procedere a una preselezione consistente in quesiti a risposta multipla sulle materie indicate nel bando. Sono esenti dalla preselezione i candidati con disabilità superiore o uguale all’80% (da dimostrare e allegare alla domanda).
I candidati dovranno sostenere le seguenti prove selettive:
- prova scritta: elaborato o quiz a risposta sintetica di diritto amministrativo, comunitario, regionale e di contabilità pubblica (elementi per gli assistenti, intero programma per i Funzionari);
- prova orale: colloquio sulle materie della prova scritta e sui rapporti di pubblico impiego (con particolare riferimento ai diritti e doveri dei dipendenti), nonché sulla conoscenza delle apparecchiature informatiche più diffuse e conoscenza della lingua inglese.
Per la preparazione nelle materie di Diritto vai ai volumi specifici – Scopri di più
Per le prove di informatica e inglese richieste in sede di colloquio orale consulta i volumi specifici della collana: sfoglia il catalogo
Informazioni e calendario prove
Per tutti i concorsi banditi il diario delle prove con tutte le relative informazioni di sedi e orari di svolgimento è pubblicato con specifico avviso sul sito della Regione Toscana dal 15 dicembre 2017.
Resta aggiornato sui principali concorsi in atto: consulta il calendario delle scadenze.