concorsi cnr

Concorsi per collaboratori di amministrazione al CNR

Il Centro Nazionale delle Ricerche (CNR) ha indetto due concorsi per collaboratori di amministrazione, riservati alle categorie protette. I bandi, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n° 97 del 10 dicembre 2019, nel dettaglio prevedono:

  • 4 posti di collaboratore di amministrazione VII livello, a tempo indeterminato, appartenenti alle categorie riservatarie di cui all’articolo 18, legge 12 marzo 1999, n. 68, per le sedi del CNR delle Regioni Marche, Puglia, Veneto e Lazio – scarica i bandi
  • 20 posti di collaboratore di amministrazione VII livello, a tempo indeterminato, appartenenti alle categorie riservatarie di cui all’articolo 1, legge 12 marzo 1999, n. 68, per varie sedi del CNR – scarica i bandi

Requisiti e domande di partecipazione

Per partecipare ai concorsi, i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:

  • Diploma di Istruzione secondaria di II grado;
  • l’appartenenza alle categorie riservatarie;
  • la residenza nella Regione della sede del CNR per cui si concorre.

Le domande di partecipazione ai concorsi devono essere presentate esclusivamente utilizzando l’applicazione informatica “Selezioni online” disponibile nel sito del CNR entro il 9 gennaio 2020.

Fasi di selezione

I concorsi al CNR prevedono le seguenti prove d’esame:

  • prova scritta – diretta ad accertare le conoscenze del candidato sullo Statuto e i Regolamenti del CNR;
  • prova pratica – consisterà nella predisposizione di un documento mediante l’utilizzo dei più noti pacchetti informatici;
  • prova orale – consisterà nella discussione degli argomenti oggetto della prova scritta e del curriculum. La prova orale è diretta anche ad accertare la conoscenza della lingua inglese.

Nel corso della prova orale, inoltre, sarà accertata anche la conoscenza della lingua inglese.

Risorse di studio

 Per la verifica di lingua straniera puoi prepararti con il manuale specifico.

Calendario delle prove e aggiornamenti

Il giorno ed il luogo della prova scritta e della prova pratica sono comunicati ai candidati al loro indirizzo PEC, con almeno 15 giorni di preavviso rispetto alla data delle prove.
 
infoconcorsi