Concorsi Banca d’Italia: 57 posti per vari profili tecnici

Pubblicati due bandi di concorso per 57 posti a tempo indeterminato presso la Banca d’Italia. Il primo bando è dedicato alle assunzioni per profili tecnici ICT (Information and communication technology), mentre il secondo è dedicato ai profili tecnici operativi. Nel dettaglio:

  • 13 Esperti – profilo tecnico nel campo dell’ICT
  • 4 Esperti – profilo tecnico con esperienza nel campo della cyber security o cyber intelligence
  • 28 Assistenti – profilo tecnico nel campo dell’ICT
  • 12 Operai di terza categoria junior – profilo tecnico operativo

Requisiti e domanda

Possono iscriversi ai concorsi Banca d’Italia i candidati che sono possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei requisiti specifici, che variano a seconda della posizione scelta.

Per il profilo di esperto tecnico nel campo dell’ICT è richiesta la laurea magistrale/specialistica conseguita con un punteggio di almeno 105/110 o votazione equivalente in una delle classi specifiche richieste. Per vedere le classi puoi consultare il bando su infoconcorsi.

Per il profilo di esperto tecnico con esperienza nel campo della cyber security o cyber intelligence, è richiesta, oltre laurea magistrale/specialistica conseguita con un punteggio di almeno 105/110, un’esperienza lavorativa documentabile di almeno due anni nel campo della cyber security o della cyber intelligence
applicate alla difesa preventiva, proattiva o reattiva.

Per il profilo di assistente tecnico è sufficiente la laurea triennale in una delle classi specifiche richieste. Per vedere le classi puoi consultare il bando su infoconcorsi.

Per gli operai di terza categoria junior è richiesto il diploma di tecnico in meccanica o tecnico in elettronica.

La domanda per il concorso Banca d’Italia dovrà essere inviata entro il 28 dicembre 2023.

Prove d’esame

Anche le prove d’esame per il concorso Banca d’Italia differiscono tra i due bandi.

Per gli esperti e assistenti tecnici le prove consistono in:

  • Prova scritta composta da tre quesiti a risposta sintetica su conoscenze tecniche e un breve elaborato in lingua inglese su argomenti di attualità
  • Prova orale incentrata sulle materie tecniche e una conversazione in lingua inglese

Per gli operai junior di terza categoria le prove consistono in:

  • Prova scritta composta da 80 domande a risposta multipla, con 70 domande relative alle conoscenze tecniche e 10 domande in lingua inglese
  • Prova orale sugli argomenti della prova scritta e una conversazione in lingua inglese

Cosa studiare

acquista
acquista

simulazione online

Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES >>

Bando e aggiornamenti

Entro il mese di gennaio 2024 verrà pubblicato luogo e data della prova del concorso Banca d’Italia.

Per ulteriori informazioni puoi consultare il bando completo su infoconcorsi.

concorsi pubblici