Nella Gazzetta Ufficiale n° 12 dell’11 febbraio 2020 sono stati pubblicati 2 concorsi per assistenti sociali che offrono opportunità di inserimento in provincia di Caserta e a Bolzano. Nel dettaglio i bandi prevedono:
- 5 posti di assistente sociale, categoria D1, a tempo determinato, da destinare ai comuni dell’Ambito territoriale C07, con ente capofila il Comune di Lusciano (CE) – scarica il bando
- 3 posti di funzionario della professionalità di servizio sociale, III area funzionale, a tempo indeterminato, di cui 2 posti presso l’Ufficio di servizio sociale per minorenni di Bolzano e 1 posto presso l’Ufficio di esecuzione penale esterna di Bolzano, indetto dal Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti e domande di partecipazione
Per partecipare ai concorsi è necessario possedere, oltre ai requisiti generali, i seguenti requisiti:
Per il concorso al Comune di Lusciano:
- Uno dei seguenti titoli di studio:
Laurea di I livello in Scienza del Servizio Sociale;
Laurea di I livello in Servizio Sociale;
Laurea specialistica in Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali;
Laurea magistrale in Servizio sociale e politiche sociali;
Diploma di Laurea in Servizio Sociale;
Diploma di Assistente Sociale
- abilitazione all’esercizio della professione di assistente sociale;
- iscrizione all’Albo professionale
Per il concorso al Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano:
- laurea triennale, laurea magistrale o diploma di laurea (vecchio ordinamento) in Scienze del servizio sociale o titoli equipollenti;
- abilitazione all’esercizio della professione di assistente sociale;
- iscrizione all’Albo professionale;
- attestato di conoscenza delle lingue italiana e tedesca;
- certificato di appartenenza o di aggregazione ad uno dei tre gruppi linguistici
Le domande di partecipazione dovranno essere compilate e inviate secondo le modalità indicate nei bandi entro il 12 marzo 2020.
Fasi di selezione
I due concorsi prevedono fasi di selezione differenziate: il Comune di Lusciano ha previsto la valutazione dei titoli seguita da un colloquio o un test a risposta multipla sulle materie indicate nel bando.
Invece, il concorso al Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano prevede:
- due prove scritte;
- prova orale consistente in un colloquio interdisciplinare sulle materie elencate nel bando. Nel corso della prova orale verrà, inoltre, accertata la conoscenza della lingua straniera a scelta tra inglese, francese e tedesco e delle principali applicazioni informatiche.
Come prepararsi ai concorsi?
Per una preparazione efficace a tutte le prove d’esame previste dai concorsi per Assistenti Sociali è disponibile il nuovo manuale EdiSES con nozioni teoriche ed esercitazioni.
Il volume affronta tutti gli argomenti oggetto delle prove, a partire dalle discipline di base ( fino a quelle specialistica dell’Area socio-assistenziale.
In omaggio con il volume il software di simulazione online (accessibile dall’area riservata attraverso il codice personale contenuto nella prima pagina del libro) per effettuare infinite esercitazioni.
ACQUISTA
Per la verifica di informatica e della lingua straniera, consulta i volumi specifici.
Calendario delle prove
Le comunicazioni relative alle prove d’esame saranno pubblicate sui siti istituzionali degli enti coinvolti