concorso tecnico riabilitazione psichiatrica liguria

ASL Lecce: concorsi per diversi profili sanitari

Pubblicati in Gazzetta Ufficiale – Serie Concorsi del 9 Giugno, 4 bandi per vari collaboratori professionali sanitari da assumere a tempo indeterminato all’ASL di Lecce .
Nel dettaglio, sono richiesti i seguenti profili:

Requisiti di ammissione

Per l’accesso a ciascun concorso, oltre ai requisiti generali richiesti per i concorsi pubblici, sono richiesti requisiti specifici per ciascuna profilo bandito.

Requisiti specifici per concorso Dietisti

  • Laurea triennale in Dietistica o Diploma universitario di Dietista o titoli equipollenti
  • Iscrizione al relativo Albo professionale (ove esistente)

Requisiti specifici per Tecnici di Radiologia medica

  • Laurea triennale in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia o Diploma universitario di Tecnico Sanitario di Radiologia Medica o titolo equipollente
  • Iscrizione al relativo Albo professionale (ove esistente)

Requisiti specifici per Tecnici di Neurofisiopatologia

  • Laurea triennale in Tecniche di Neurofisiopatologia o Diploma universitario di Tecnico di Neurofisiopatologia o titolo equipollente
  • Iscrizione al relativo Albo professionale (ove esistente)

Per i tecnici di Riabilitazione psichiatrica

  • Laurea triennale in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica o Diploma universitario di Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica o titolo equipollente
  • Iscrizione al relativo Albo professionale (ove prevista)

Domanda di partecipazione

La domanda di ammissione ai concorsi banditi presso l’ASL di Lecce dovranno essere inviate Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale di Lecce (Via Miglietta n. 5 – 73100 Lecce), entro e non oltre il 9 luglio. La domanda dovrà essere redatta in carta semplice seguendo le indicazioni riportate nei bandi.

Prove d’esame

I concorsi banditi prevedono le seguenti prove d’esame:

  • prova scritta: redazione di un elaborato o soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica su argomenti scientifici e
    materie inerenti al profilo messo a concorso;
  • prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi al profilo professionale a concorso;
  • prova orale: colloquio sulle materie oggetto della prova scritta e pratica, sulla conoscenza (almeno a livello iniziale) della lingua inglese o francese (la scelta della lingua va specificata nella domanda di partecipazione) e sulla conoscenza di elementi di informatica.

Come prepararsi alle prove

Per una preparazione efficace alle prove di informatica e lingua straniera sono disponibili i manuali specifici.
Per la prova di informatica scegli il manuale teorico e pratico: sfoglia un’anteprima
Per la prova di lingua straniera: consulta il catalogo.
Per il concorso per tecnici di radiologia è disponibile il manuale completo con tracce ufficiali e software di simulazione: sfoglia un’anteprima.

Calendario delle prove

Ai candidati ammessi e idonei a sostenere le prove concorsuali, l’Azienda provvederà a comunicare il diario delle prove, la sede di espletamento esclusivamente mediante avvisi pubblicati nella sezione Albo Pretorio –Accesso all’Albo Pretorio – Ricerca concorso – del sito www.sanita.puglia.it, con un preavviso di almeno 15 giorni dall’inizio della prova scritta e della prova pratica e di almeno 20 giorni dall’inizio della prova orale.
Tutti gli aggiornamenti sui principali concorsi in atto all’interno del nostro calendario: scopri di più