Sulla Gazzetta Ufficiale n. 71 del 7 settembre 2018 sono stati pubblicati diversi concorsi pubblici per l’assunzione a tempo determinato di diversi profili professionali presso l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (ARPA) della Regione Sicilia. Nello specifico:
- 1 posto di collaboratore tecnico professionale (Cat. D CCNL Comparto Sanità) da destinare alle attività di elaborazione dei Piani di risanamento previsti dall’art. 9 della legge quadro 36/2001 – scarica il bando
- 6 posti di collaboratori tecnico professionali (Cat. D CCNL Comparto Sanità) da destinare alle attività di aggiornamento strumentale ed esecuzione di campagne mirate di controllo e monitoraggio dei campi elettromagnetici prodotti da sorgenti radio-tv, legge quadro 36/2001 – scarica il bando
- 1 posto di assistente tecnico, perito informatico – scarica il bando
- 3 posti di dirigenti del comparto Sanità (2 ambientali + 1 amministrativo) – scarica il bando
- 5 posti di assistenti tecnici (3 conduttori mezzi nautici + 2 ausiliari delle operazioni di bordo – categoria C) – scarica il bando
- 12 posti di collaboratori tecnico professionali + 1 posto di assistente tecnico da impiegare nelle attività di cui al protocollo di intesa tra Arpa Calabria, Arpa Sicilia ed Arpa Basilicata – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti di partecipazione
Oltre ai requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici, i candidati devono possedere i seguenti requisiti specifici, suddivisi per i concorsi analizzati:
- collaboratori tecnici (6 + 1): laurea in ingegneria elettronica, elettrotecnica o ingegneria delle telecomunicazioni; laurea in fisica (vecchio ordinamento o magistrale);
- 1 assistente tecnico: diploma di perito informatico o titolo equipollente come da indicazioni nel bando;
- 3 dirigenti: laurea specialistica o magistrale nelle classi di laurea attinenti al profilo professionale (vedi bando);
- 5 assistenti tecnici: diploma di scuola media superiore e patente B (per i conduttori dei mezzi nautici occorrono le relative abilitazioni alla guida, i dettagli nel bando);
- collaboratori tecnici (12): diploma di laurea nelle classi attinenti al profilo professionale specifico, abilitazione all’esercizio della professione richiesta, iscrizione al relativo albo (dove prevista).
Domande di partecipazione: termini e modalità
Le domande di partecipazione devono essere inviate esclusivamente attraverso la procedura telematica disponibile all’indirizzo http://arpa.delectus.it entro le ore 12.00 di Lunedì 8 ottobre 2018.
Struttura delle prove d’esame
Le prove d’esame previste dai concorsi sono le seguenti:
- prova scritta sugli argomenti indicati nei singoli bandi;
- prova pratica (teorico-pratica per i dirigenti);
- prova orale sugli argomenti della prova scritta; nel corso del colloquio saranno accertate la conoscenza della lingua inglese e dei principali elementi di informatica.
Risorse per la preparazione
Per la preparazione alle prove di selezione consigliamo i seguenti volumi del catalogo EdiSES:
- MiniManuali per approfondire tutti gli argomenti relativi al diritto;
- Manuale di Inglese per studiare le nozioni grammaticale ed esercitarsi;
- Manuale di Informatica con teoria ed esercitazioni
Calendario delle prove
Il calendario completo delle prove sarà comunicato sul sito ufficiale dell’Ente non meno di 15 giorni prima dello svolgimento.
Per tutti gli aggiornamenti, segui il nostro calendario delle scadenze.