Nella Gazzetta Ufficiale – Concorsi n° 92 del 22 novembre sono stati pubblicati nuovi concorsi per l’assunzione di impiegati amministrativi nel settore sanitario, rivolti sia a diplomati che a laureati.
Eccosa prevedono i bandi:
- 12 posti di assistente amministrativo, categoria C, a tempo pieno e indeterminato, per le necessità dell’ARES Sardegna – scarica il bando
- 3 posti di collaboratore amministrativo professionale – settore statistico, categoria D, a tempo indeterminato, per le esigenze dell’Istituto Ortopedico Rizzoli, dell’Azienda USL di Bologna, dell’IRCCS Azienda ospedaliera-universitaria di Bologna Policlinico di Sant’Orsola – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti di ammissione e domande di partecipazione
Per poter partecipare a concorsi, ai candidati è richiesto il possesso dei requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- profilo assistente amministrativo:
diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità)
aver maturato un’esperienza professionale negli ultimi 36 mesi alla data di scadenza del bando esclusivamente presso Aziende ed Enti del SSN/SSR. - profilo collaboratore amministrativo professionale:
Laurea triennale in Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (L18); Scienze economiche (L33); Statistica (L41)
Laurea specialistica/magistrale afferenti alle classi di laurea in Statistica o Economia
Per entrambi i concorsi il termine ultimo per l’invio delle domade di partecipazione è il 22 dicembre 2022 in base alle procedure telematiche riportare nei bandi allegati.
Prove d’esame
I concorsi prevedono fasi selettive diverse. Infatti il concorso all’ARES Sardegna prevede solo un colloquio preceduto dalla valutazione dei titoli. Il colloquio si baserà principalmente sulle esperienze professionali maturate dai candidati e sui seguenti argomenti: conoscenza della Legge 241/1990 e s.m.i. con esclusivo riferimento ai principi, al responsabile del procedimento e al diritto di accesso documentale.
Invece, per il concorso all’Istituto Ortopedico Rizzoli sono previste le seguenti prove:
- prova scritta: prevede lo svolgimento di un tema o la soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla sugli argomenti indicati nel bando
- prova pratica: prevede l’esecuzione di tecniche specifiche o la predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale
- colloquio: riguarderà l’approfondimento degli argomenti delle precedenti prove, oltre alla valutazione della conoscenza delle applicazioni informatiche e della lingua inglese
Cosa studiare
Per una preparazione completa è disponibile il Kit completo EdiSES per i concorsi amministrativi nelle aziende sanitarie.
simulazione online
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione EdiSES >>
Per la prova di inglese e informatica consulta i volumi specifici EdiSES:
Per la parte della normativa nazionale in materia sanitaria è disponibile il nuovo volume EdiSES di Legislazione sanitaria aggiornata ai più recenti provvedimenti
Aggiornamenti sui concorsi
I diari e la sedi delle prove, oltre ad ogni altra comunicazione sulle selezioni, saranno pubblicati sui siti istituzionali degli enti che hanno indetto i concorsi.