concorsi aifa

Concorsi AIFA: pubblicati 10 bandi per diversi profili

Pubblicati in Gazzetta Ufficiale – Serie Concorsi n. 4 del 12 gennaio 2018, i bandi di concorso per diverse assunzioni presso l’AIFA, l’Azienda Italiana del Farmaco.
Ecco i con corsi banditi:

Requisiti di partecipazione

Per la partecipazione ai concorsi sono richiesti i requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici e i requisiti specifici indicati in ciascun bando (titolo di studio ed eventuale abilitazione professionale).

Domande di partecipazione

Le domande di partecipazione vanno presentate entro il 12 febbraio 2018 esclusivamente online, seguendo la procedura di registrazione riportata qui.

Prove d’esame dei concorsi AIFA

I concorsi prevedono le seguenti prove d’esame:

  • Prova preselettiva (eventuale, in caso di elevato numero di domande presentate) – Test a risposta multipla su cultura generale e materie dei singoli concorsi;
  • Prima prova scritta: elaborato sulle materie indicate nei bandi;
  • Seconda prova scritta (a carattere teorico-pratico): elaborato sulle materie indicate nei bandi;
  • Prova orale: colloquio sulle materie delle prove scritte, su elementi di informatica e lingua inglese.

Come prepararsi alle prove

Per una preparazione efficace alla prova di cultura generale consulta il manuale specifico.
Per gli elementi di informatica e di lingua inglese richiesti in sede di colloquio orale, consulta i manuali specifici:

Per i concorsi che richiedono la conoscenza di materie giuridiche consulta la collana MiniManuali
Per i concorsi che richiedono la conoscenza di materie scientifiche consulta il nostro catalogo universitario

Ulteriori informazioni sui concorsi

Con avviso pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Concorsi del 2 Marzo 2018 saranno fornite indicazioni e data di svolgimento dell’eventuale prova preselettiva.
Per tutti gli aggiornamenti sul concorso consulta il nostro calendario delle scadenze