In Gazzetta Ufficiale serie concorsi n. 9 del primo febbraio 2019 sono stati pubblicati due bandi di concorso per l’assunzione di dirigenti di seconda fascia presso gli uffici operativi dell’Agenzia delle Entrate.
Nel dettaglio:
- 150 dirigenti di seconda fascia da destinare alla direzione di uffici preposti ad attività operative di gestione, riscossione e contenzioso dei tributi – Scarica il bando
- 10 dirigenti di seconda fascia da destinare alla direzione di uffici preposti ad attività operative di gestione dei servizi catastali – scarica il bando – Scarica il bando
Le procedure per l’iscrizione si sono chiuse il 3 marzo 2019.
Gli argomenti dell'articolo
Prove d’esame
Il concorso prevede le seguenti prove d’esame:
- preselezione (in caso di elevato numero di domande) – questionario strutturato in due parti. La prima parte comprenderà 45 quesiti a risposta multipla riguardanti il diritto tributario, la scienza delle finanze e l’ordinamento e le attribuzioni dell’Agenzia delle entrate. La seconda parte del questionario consisterà in 15 quesiti a risposta multipla relativi a problematiche organizzative e gestionali ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo; i quesiti descriveranno situazioni concrete di lavoro, rispetto alle quali s’intende valutare la capacità di giudizio dei candidati, chiedendo loro di decidere, tra almeno quattro alternative predefinite di possibili corsi d’azione, quale ritengano più adeguata e quale, invece, meno adeguata (per esempi vedi articolo 6 dei bandi).
- prova scritta a contenuto tecnico-pratico, articolata in due fasi:
a) la prima prova consiste in tre quesiti a risposta aperta sulle seguenti materie
− diritto tributario e scienza delle finanze;
− diritto amministrativo;
− diritto civile e commerciale;
− elementi di diritto internazionale pubblico e dell’Unione europea;
− elementi di economia aziendale;
− elementi di diritto penale;
− pianificazione, organizzazione e sistemi di controllo;
− ordinamento e attribuzioni dell’Agenzia delle entrate.
b) la seconda fase consiste nello svolgimento di caso pratico di lavoro riguardante situazioni problematiche di tipo organizzativo e gestionale, ricadenti nell’ambito degli studi sul comportamento organizzativo. Le situazioni oggetto della prova sono rappresentate sotto forma di quesiti a risposta aperta. - prova orale – colloquio sulle materie della prova scritta, sulle discipline indicate nei singoli bandi, su elementi di informatica e lingua inglese + seconda lingua straniera scelta dal candidato.
Come prepararsi alle prove d’esame?
Per una preparazione efficace alle prove d’esame consulta la collana Minimanuali
Per le lingue straniere e gli elementi di informatica consulta il catalogo
Diario delle prove e informazioni sul concorso
Il diario della prova scritta o eventuale avviso della prova preselettiva, inizialmente previsto per il 2 aprile, sarà pubblicato il 5 luglio 2019 sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Scarica l’avviso di rinvio
Per tutti gli aggiornamenti segui il calendario scadenze concorsi.