Concorsi CSM

Concorsi al Consiglio Superiore della Magistratura – CSM: 15 posti per diplomati e laureati

Il Consiglio Superiore della Magistratura – CSM ha indetto due concorsi, per titoli ed esami, per la copertura di 15 posti per diplomati e laureati con diversi profili professionali.

Vediamo i bandi nel dettaglio, i requisiti richiesti per ogni profilo e i dettagli delle prove e della preparazione.

  • 6 posti di addetto ai servizi generali, area I, di cui 1 con mansioni generaliste e 5 con mansioni di autista – scarica il bando
  • 9 posti di funzionario amministrativo, area III, livello economico 1, di cui 3 riservati al personale attualmente in ruolo con la qualifica di assistente amministrativo – scarica il bando

Requisiti e domande di partecipazione

Ai concorsi CSM possono partecipare i candidati in possesso dei requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:

  • Profilo di addetto ai servizi generali:
    – diploma di scuola secondaria di secondo grado
    – siano o siano stati, per almeno due anni, dipendenti in posizione corrispondente a quella per cui si concorre presso amministrazioni centrali dello Stato civili o militari, organi di rilievo costituzionale o autorità amministrative indipendenti
    – non aver compiuto i 51 anni di età
    – qualità morali e di condotta richieste per la partecipazione ai concorsi della magistratura ordinaria
    – per il profilo generalista: abbiano esercitato attività di servizio per almeno due anni in mansioni corrispondenti all’area I, addetto ai servizi generali – mansioni generaliste, del regolamento del personale del CSM (attività a carattere esecutivo e di supporto ad altre attività relativamente alla ricezione e prima trattazione di informazioni, documentazione ed altro materiale, alla custodia degli immobili e dei mobili del Consiglio, al primo contatto con il pubblico, nonché alla gestione dei magazzini, degli archivi e del centralino telefonico, esecuzione delle operazioni relative all’utilizzo e alla manutenzione degli impianti del Consiglio, segnalando le esigenze relative al loro funzionamento)
    – per il profilo di autista: possesso della patente di abilitazione per la guida di autoveicoli ed abbiano esercitato attività di servizio per almeno due anni in posizioni corrispondenti all’area I, addetto ai servizi generali con mansione autista, del regolamento del personale del CSM
  • Profilo di funzionario amministrativo:
    – diploma di laurea specialistica in giurisprudenza, scienze politiche, economia e commercio
    – essere dipendenti di ruolo con qualifica ascrivibile alla ex carriera direttiva o qualifiche equiparate di amministrazioni centrali dello Stato, organi di rilievo costituzionale o autorità amministrative indipendenti, con anzianità nella qualifica e nel ruolo di almeno due anni continuativi alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda
    – fare parte del personale di ruolo in servizio presso il CSM con la qualifica di assistente amministrativo – Area II – o aver fatto parte del personale in posizione di servizio temporaneo, in
    entrambi i casi in possesso degli stessi titoli di studio e di una esperienza lavorativa presso il CSM di almeno due anni nelle ultime due consiliature

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro il 9 luglio 2023 tramite la procedura telematica registrandosi al sito del Consiglio Superiore della Magistratura – sezione concorsi.

Fasi di selezione

I concorsi CSM prevedono le seguenti prove d’esame basati sulle materie indicate nei due bandi:

  • preselezione eventuale solo per il profilo di funzionario amministrativo
  • prova scritta
  • prova orale

Libri per la preparazione

Per le materie di diritto oggetto delle prove per il profilo di funzionario amministrativo consulta i MiniManuali EdiSES.

Per la prova di lingua straniera e informatica previste per tutti i profili sono disponibili i volumi specifici EdiSES:

Come affrontare le prove a test

Scarica il file gratuito

Ho preso visione dell'Informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali a fini commerciali su prodotti e servizi forniti da EdiSES Edizioni S.r.l.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di comunicazioni e offerte promozionali personalizzate basate sulla profilazione, secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.
Autorizzo EdiSES Edizioni S.r.l. a cedere i miei dati a soggetti terzi e/o partners commerciali per finalità di marketing secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.

Aggiornamenti sui concorsi

La data ed il luogo di svolgimento della pima prova saranno pubblicati il 3 agosto 2023 sul sito del
Consiglio Superiore della Magistratura – sezione concorsi.

concorsi pubblici