La CONSOB – Commissione Nazionale per la Società e la Borsa ha indetto due concorsi per l’assunzione, a tempo indeterminato, di 15 laureati con profilo economico (GU n° 29 del 12/04/2022).
Questa la suddivisione dei posti prevista dai bandi:
- 10 posti di esperto profilo economico, area manageriale e alte professionalità del personale di ruolo, di cui 6 per la sede di Roma e 4 per la sede di Milano
- 5 posti di consigliere – revisore contabile, area manageriale e alte professionalità del personale di ruolo, per la sede di Roma
Gli argomenti dell'articolo
Chi può partecipare ai concorsi?
Per l’ammissione ai concorsi, i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali necessari per l’accesso alle selezioni pubbliche e dei seguenti requisiti specifici:
- Profilo di Esperto
Laurea magistrale/specialistica, conseguita con un punteggio di almeno 105/110 o votazione equivalente, in una delle seguenti classi:
– Finanza (LM16 o 19/S)
– Scienze dell’economia (LM56 o 64/S)
– Scienze economico-aziendali (LM77 o 84/S)
– Scienze statistiche (LM82)
– Scienze statistiche attuariali e finanziarie (LM83 o 91/S)
– altra laurea equiparata ad uno dei suddetti titoli
Laurea vecchio ordinamento, conseguita con un punteggio di almeno 105/110 o votazione equivalente, in Economia e commercio - Profilo di Consigliere – revisore contabile
Laurea magistrale/specialistica, conseguita con un punteggio di almeno 105/110 o votazione equivalente, in una delle seguenti classi:
– Finanza (LM16 o 19/S)
– Scienze dell’economia (LM56 o 64/S)
– Scienze economico-aziendali (LM77 o 84/S)
– Scienze statistiche (LM82)
– Scienze statistiche attuariali e finanziarie (LM83 o 91/S)
– altra laurea equiparata ad uno dei suddetti titoli
Laurea vecchio ordinamento, conseguita con un punteggio di almeno 105/110 o votazione equivalente, in Economia e commercio
esperienza lavorativa di almeno 4 anni maturata nel settore della revisione legale di enti di interesse pubblico e/o di enti sottoposti a regime intermedio
Domanda di partecipazione
Le domande di partecipazione devono pervenire entro il 12 maggio 2022 utilizzando esclusivamente l’applicazione disponibile sul sito della CONSOB – Candidature.
Prove d’esame
Per ogni concorso sono previste le seguenti fasi di selezione:
- preselezione (prevista solo per il profilo di esperto)
- prova scritta
- valutazione dei titoli per il profilo di consigliere
- prova orale
- colloquio in lingua inglese
Come affrontare la prova a test: guida pratica
Per aiutarvi nella preparazione allo studio, abbiamo preparato una guida con consigli pratici per affrontare al meglio la prova a test
La prova a test
Scarica il file gratuito
Per la preparazione alla verifica di lingua inglese, è disponibile il volume specifico La prova di inglese
Calendario delle prove e aggiornamenti sul concorso
Tutte le comunicazioni relative alle prove saranno pubblicate sul sito istituzionale della CONSOB.