Come prepararsi al concorso 45 istruttori vigilanza Salerno

Come prepararsi al concorso per 45 istruttori di vigilanza a Salerno: tutte le risorse EdiSES

Pubblicato l’avviso ufficiale con le date della prova preselettiva e della prova scritta del concorso per 45 istruttori di vigilanza a Salerno. La preselettiva si terrà in diversi giorni, dal 20 al 23 gennaio, mentre la prova scritta si terrà il 4 febbraio

Ma come prepararsi per affrontare la selezione? Vediamo tutte le risorse EdiSES a disposizione per arrivare pronti al meglio.

Come prepararsi al concorso 45 istruttori vigilanza Salerno?

Prima di approfondire tutte le risorse studio, dopo aver analizzato i requisiti per partecipare, rivediamo tutte le prove che i candidati sono chiamati a superare.

Preselezione

Se il numero delle domande è 10 volte superiore dei numeri messi a concorso.

Consiste in un test di 40 domande a scelta multipla, di cui:

  • 20 attitudinali consistenti in una serie di quesiti per la verifica della capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico e critico-verbale
  • 20 volti a verificare la conoscenza delle seguenti materie: diritto costituzionale, con particolare riferimento al Titolo V della Costituzione; diritto amministrativo, con particolare riferimento alla normativa in materia di accesso, trasparenza e anticorruzione, disciplina del lavoro pubblico; diritto degli enti locali

Prova scritta

Consiste in 40 domande a risposta multipla sulle seguenti materie:

  • elementi di diritto costituzionale e amministrativo, con particolare riguardo all’ordinamento degli Enti Locali
  • elementi sui procedimenti sanzionatori amministrativi e penali
  • compiti della Polizia Locale in relazione all’applicazione del codice della strada e dei
  • Regolamenti del Comune di Salerno in materia di Polizia urbana e igiene
  • elementi di diritto penale e procedura penale, con particolare riferimento ai delitti contro la P.A. e alle contravvenzioni
  • Legge 7 marzo 1986 n. 65 – Legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale e
  • Legge Regionale della Campania del 13 giugno 2003 n. 12
  • elementi di diritto della circolazione stradale;
  • nozioni di legislazione commerciale e annonaria, urbanistico-edilizia, sanitaria e di pubblica sicurezza;
  • norme generali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilità, doveri, diritti, codice di comportamento e sanzioni disciplinari

Prova di efficienza fisica

Volta a verificare il possesso dei requisiti fisici richiesti per l’espletamento delle mansioni previste dal ruolo e specificate nell’Art. 6 del bando di concorso.

Prova orale

Consiste in un colloquio interdisciplinare sulle materie della prova scritta a cui si aggiungono inglese e informatica.

Tutte le risorse studio EdiSES

EdiSES mette a disposizione dei candidati diverse risorse studio: un manuale teorico, uno di quiz commentati e un corso di formazione online per una preparazione completa in vista del concorso.

Come prepararsi al concorso 45 istruttori vigilanza Salerno? Scopri il Corso di formazione online

Corso di formazione online completo per la preparazione al concorso per 45 istruttori di vigilanza al Comune di Salerno con videolezioni asincrone, da seguire quando e dove si desidera, slide, test di verifica e tutoraggio, per interfacciarsi con il tutor per chiarire tutti i dubbi.

Manuale di Teoria

Manuale di teoria completo per le prove d’esame con software di simulazione.

Quiz commentati

Volume di Quesiti a risposta multipla e a risposta aperta (con soluzioni commentate) per la preparazione alle prove dei concorsi.

Aggiornamenti sulla selezione

Se parteciperai al concorso e non vuoi perdere nessuna novità sulle date delle prove e aggiornamenti, attiva una notifica su Infoconcorsi e scarica la nostra App.