In occasione del Primo Maggio il Presidente della Regione Campania Vincenzo de Luca torna a parlare del maxiconcorso per l’assunzione di 10.000 giovani diplomati e laureati per vari profili professionali.
È previsto in questi giorni un incontro con la struttura tecnica del Ministero della Funzione pubblica per la valutazione del bando di concorso.
Contiamo, per la prossima settimana, di terminare questo lungo esame del capitolato per il bando e immediatamente dopo procedere alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
Con questa dichiarazione, il presidente De Luca lascia intendere che la pubblicazione del bando per il Concorso Regione Campania è prevista entro il mese di maggio.
Prima di procedere alle nuove assunzioni è necessario sciogliere il nodo della mobilità.
La priorità è la disoccupazione giovanile e sarebbe utile avere una deroga per questo concorso per evitare un 20% di spazi per la mobilità. Il Ministero della Funzione pubblica conta di approvare questa deroga per il mese di maggio. Pensiamo intanto di far partire la gara in modo da poter espletare il concorso entro questa estate e mandare a lavorare i primi giovani per la ripresa.
Ecco l’intervista completa
È necessario dunque iniziare a organizzare lo studio in vista della prova preselettiva che rappresenterà il primo scoglio da superare.
La procedura di selezione sarà gestita dal Formez, attraverso il Ripam che già ha gestito diversi concorsi importanti e ha le specifiche strutture per effettuare la formazione.
Ecco tutti i dettagli sulle prove e i suggerimenti per una preparazione completa.
Gli argomenti dell'articolo
Le prove d’esame del Concorso Regione Campania
Il concorso prevede una prova preselettiva, due prove scritte e un colloquio orale.
La prova preselettiva, diversa in base ai profili messi a concorso, consiste in test critico-verbali, logico-matematici e di abilità visiva.
I candidati che supereranno la preselezione dovranno sostenere due prove scritte e un colloquio orale.
La prima prova scritta consisterà in un test a risposta multipla sulle materie e sugli ambiti disciplinari specifici del profilo concorsuale, sull’accertamento delle conoscenze linguistiche e su elementi di informatica
La seconda prova scritta sarà volta ad accertare il possesso di competenze tecnico-professionali attraverso la risoluzione di quesiti a risposta sintetica.
Cosa studiare per la preselezione del Concorso Regione Campania?
I test critico-verbali, logico-matematici e di abilità visiva previsti dalla prova preselettiva saranno estratti dalle banche dati RIPAM/Formez.
Attenzione: come sottolineato in un nostro precedente articolo, il RIPAM sta rinnovando le tipologie di quesiti attitudinali.
Con la pubblicazione delle ultime banche dati sono state introdotte nuove tipologie di quiz di logica in aggiunta alle tipologie tradizionali. Fra le nuove tipologie, segnaliamo test di calcolo combinatorio e probabilità, quesiti di velocità/spazio/tempo, classificazioni concettuali, problem solving (qui uno studio approfondito dei nuovi quesiti).
Per prepararsi alla prova preselettiva, acquisendo dimestichezza con le tecniche di risoluzione e apprendendo utili “trucchi” consigliamo il volume “i nuovi Test RIPAM per il Concorso Regione Campania”.
Il testo costituisce un utilissimo strumento per la preparazione della prova preselettiva dei concorsi gestiti attraverso le procedure RIPAM aggiornato alle nuove tipologie di quesiti.
Il volume raccoglie, risolve e commenta circa 1600 quesiti della banca dati RIPAM, scelti fra quelli a difficoltà più elevata e più rappresentativi di ciascuna tipologia. Per ognuno, oltre a fornire la risposta esatta, il testo evidenzia il ragionamento e i passaggi logici da seguire per giungere alla soluzione.
Il testo è corredato di un software di simulazione (basato su più di 12.000 quesiti, e anch’esso aggiornato con i nuovi test RIPAM) che consente di esercitarsi in vista della prova di preselezione e di un Video-corso di Logica (oltre 20 ore di lezioni: qui un estratto).
ACQUISTA
Le risorse di studio gratuite per la preselezione del concorso Regione Campania
Ecco una serie di link utili con risorse di studio gratuite per la preparazione alla prova preselettiva.
- SOFTWARE DI SIMULAZIONE – Vuoi iniziare ad esercitarti gratis alla prova preselettiva? Prova una demo del software di simulazione
- GUIDA AI TEST RIPAM SCARICABILE – A questo link potrai scaricare gratuitamente una guida ai test RIPAM
- A SCUOLA DI TEST – Consulta la rubrica del Prof. Marco Bonora: troverai una consigli e suggerimenti utili per superare il test preselettivo
Informazioni e aggiornamenti sul concorso Regione Campania
Tutti i dettagli sul concorso (profili, requisiti, enti, comuni che hanno aderito) sono disponibili in questa guida
Per ulteriori approfondimenti segui il nostro blog
Confrontati con gli altri candidati: iscriviti al gruppo di studio Facebook