Sulle G.U. n. 86 e 87 del 30 ottobre e del 2 novembre 2018 sono stati pubblicati diversi bandi di concorso per l’assunzione di personale amministrativo in varie città italiane. Queste le figure ricercate:
- graduatoria per 1 istruttore tecnico cat. C. Comune di Curtatone – scadenza domande 10 novembre 2018 – scarica il bando
- 3 istruttori direttivi cat. D1 Comune di Castrovillari – scadenza domande 2 dicembre 2018 – scarica il bando. Sulla G.U. n. 102 del 28 dicembre 2018 sono stati riaperti i termini di presentazione delle domande, che scadranno il 28 gennaio 2019 – scarica il bando aggiornato
- 4 istruttori direttivi amministrativo-contabili cat. D Comune di Latisana – scadenza domande 19 novembre 2018 – scarica il bando
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti per l’ammissione
Oltre ai requisiti generici, i candidati dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti specifici:
- diploma di maturità (Curtatone) o laurea nelle classi indicate nel bando (Castrovillari e Latisana);
- conoscenza di una lingua straniera;
- conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse.
Domande di partecipazione: termini e modalità di presentazione
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro i termini indicati nei rispettivi bandi attraverso una delle seguenti modalità:
- presentazione diretta agli uffici comunali;
- raccomandata con avviso di ricevimento;
- posta elettronica certificata.
Struttura delle prove d’esame
L’accesso in graduatoria è subordinato al superamento delle seguenti prove di selezione:
- una prova scritta (per il Comune di Curtatone) o due prove scritte (per i Comuni di Castrovillari e Latisana);
- una prova orale (per tutti i Comuni)
Le prove scritte si baseranno sugli argomenti attinenti ai profili professionali a concorso (i dettagli nei bandi). Nel corso della prova orale saranno accertate le conoscenze di una lingua straniera e delle principali applicazioni informatiche.
Le commissioni si riservano la possibilità di istituire una prova preselettiva qualora le domande dovessero superare il numero previsto.
Risorse per lo studio
Per la preparazione alle prove scritte, consulta i MiniManuali EdiSES.
Per la prova orale sono disponibili i volumi con teoria ed esercizi di informatica e lingue straniere.
[edisesfile formtype=”newsletter” title=”Vuoi essere aggiornato sui principali concorsi amministrativi?” description=”Iscriviti alla newsletter” buttontxt=”Conferma” buttonlink=”” value=”concorsi amministrativi” activity=”newsletter concorsi amministrativi” ]
Calendario delle prove
Il calendario completo delle prove sarà pubblicato sui siti ufficiali degli enti che hanno bandito il concorso.
Per tutti gli aggiornamenti, consulta il calendario delle scadenze.