E’ disponibile l’aggiornamento dell’e-book contenente la banca dati ufficiale per la prova preselettiva del concorso a cattedra.
Tutti gli utenti che hanno acquistato l’e-book hanno ricevuto un messaggio di conferma in posta elettronica contenente il link da cui accedere. In ogni caso, il materiale è comunque disponibile nella propria area riservata alla quale si può accedere direttamente dal nostro sito www.edises.it, cliccando su login (in alto a destra) ed inserendo le proprie credenziali (user e password scelte in fase di resistrazione).
In questa ultima versione, su richiesta di molti aspiranti docenti, abbiamo inserito i codici ministeriali ed abilitato la stampa delle soluzioni. Abbiamo inoltre inserito domande e risposte corrette di francese e spagnolo. Se avete altre richieste o altri suggerimenti vi invitiamo a segnalarcelo.
Per qualsiasi problema di tipo tecnico potrete rivolgervi a support@edises.it . Per avere supporto nello studio è invece attivo il servizio di tutoraggio all’indirizzo tutoraggio@edises.it
Fanno parte della nostro team redattori esperti in materia di concorsi pubblici, docenti e formatori che mettono a disposizione dei nostri lettori la loro esperienza.
Sei un docente di ruolo? Allora avrai già sentito parlare della “Carta del docente”, l’iniziativa del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca prevista dalla “Buona Scuola” che istituisce la Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione dei professori. L’importo della carta è pari a 500 euro per ogni anno scolastico e devono essere spesi in […]
Pubblicata sul sito del MIUR la banca dati da cui saranno estratti i 100 quesiti per la prova preselettiva del concorso per dirigenti scolastici. Scarica la banca dati La banca dati comprende 4.000 quesiti, la risposta esatta è sempre la A. Insieme alla banca dati sono stati pubblicati i quadri di riferimento in base ai […]
In questa nuova lezione della rubrica A scuola di test vengono dati suggerimenti per l’organizzazione e lo studio a partire dalla pubblicazione della banca dati da cui solitamente vengono estratti i quesiti proposti in occasione della prova preselettiva dei concorsi pubblici. Nel momento in cui viene pubblicata la banca dati di un concorso e se si è in possesso del […]
La maggior parte delle banche dati da cui vengono estratti i quesiti oggetto delle prove preselettive dei concorsi pubblici sono spesso caratterizzate dalla presenza di alcune particolari tipologie di test.
Sul sito del MIUR la banca dati da cui saranno estratti i quesiti della prova preselettiva del concorso per 2004 DSGA bandito in Gazzetta Ufficiale – Serie Concorsi del 28 dicembre 2019. La prova preselettiva del concorso per 2004 si svolgerà dall’11 al 13 giugno e consisterà in 100 quesiti a risposta multipla. Di seguito le materie della prova, il numero di […]
In attesa della pubblicazione della banca dati dei quesiti del concorso a cattedra ordinario 2020, sono diverse le ipotesi sui quesiti di logica e comprensione del testo e di lingua inglese che possono essere assegnati nella prova preselettiva. In questa guida, analizziamo i quesiti dell’ultima banca dati pubblicata per il concorso a cattedra: quella del […]
Sulla G.U. n. 32 del 23 aprile 2019 è stato pubblicato un concorso per tecnici, che prevede assunzioni per sette unità per l’attività di progettazione, ristrutturazione e manutenzione del patrimonio immobiliare della Banca d’Italia. Nello specifico: 2 Laureati (Esperti – profilo tecnico) con esperienza nel campo della progettazione architettonica, restauro e direzione lavori 1 Laureato (Esperto – profilo tecnico) con esperienza nel […]
La Banca d’Italia ha indetto un concorso pubblico per 105 unità di personale con vari profili professionali, a tempo indeterminato; le assunzioni sono previste nell’area operativa. Il bando è stato pubblicato nella GU n° 19 del 6 marzo 2020. Scarica il bando I posti saranno così suddivisi: 10 Assistenti (profilo amministrativo) con orientamento nelle discipline economiche; […]
Hai sempre sognato di diventare medico ma allo stesso tempo vorresti far parte delle forze armate? Sapevi che puoi diventare ufficiale medico entrando a far parte del Corpo Sanitario dell’Esercito, dell’Aeronautica e della Marina Militare? In questa guida pratica ti illustreremo tutti i passaggi per diventare ufficiale medico o svolgere le altre professioni sanitarie nel […]
Nella Gazzetta Ufficiale n° 7 del 18 settembre 2020 sono stati pubblicati nuovi concorsi per istruttori tecnici e programmatori da assumere negli enti locali e nelle aziende sanitarie.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.