Simulazioni collettive per la prova scritta del concorso docenti: esercitati gratis

La prova scritta del concorso docenti rappresenta un momento cruciale per tutti gli aspiranti insegnanti. Si tratta di una prova computer-based che richiede preparazione, metodo e capacità di gestione del tempo. Il test include quesiti a risposta multipla suddivisi tra ambiti pedagogici, psicopedagogici, metodologico-didattici, oltre a domande su competenze digitali e conoscenza della lingua inglese a livello B2.

Affrontare questa sfida con sicurezza richiede uno studio approfondito e, soprattutto, l’esercizio costante per familiarizzare con la struttura dell’esame. Le nostre simulazioni collettive gratuite sono pensate proprio per aiutarti a valutare il tuo livello di preparazione e confrontarti con altri candidati in un ambiente simile a quello reale.

Come prepararsi alla prova scritta del concorso docenti?

Il nostro consiglio è semplice: studia e comincia il prima possibile! Approfondire il programma d’esame e alternare lo studio teorico con esercitazioni pratiche è la chiave per il successo. Proprio per questo motivo, abbiamo organizzato un ciclo di simulazioni collettive gratuite per supportarti lungo tutto il percorso di preparazione.


Simulazioni collettive prova scritta concorso docenti: un’occasione imperdibile per la tua preparazione

Le nostre esercitazioni si basano sulla struttura reale della prova in termini di punteggio, tempo, numero di quesiti e materie. Ecco come partecipare:

  1. Seleziona la simulazione di tuo interesse (infanzia/primaria o secondaria) accanto alla data di riferimento indicata nel calendario.
  2. La simulazione sarà attiva per 24 ore, durante le quali potrai partecipare scegliendo il momento più adatto.
  3. Il giorno successivo alla chiusura del test, pubblicheremo la graduatoria con i risultati dei partecipanti, suddivisi per ordine di scuola.

Calendario simulazioni

DataPartecipazioneGraduatorie
8 gennaioInfanzia/Primaria – SecondariaGraduatoria Infanzia/PrimariaGraduatoria Secondaria
15 gennaioInfanzia/Primaria – SecondariaGraduatoria Infanzia/PrimariaGraduatoria Secondaria
22 gennaioInfanzia/Primaria SecondariaGraduatoria Infanzia/Primaria – Graduatoria Secondaria
29 gennaioInfanzia/Primaria – SecondariaGraduatoria Infanzia/Primaria – Graduatoria Secondaria

Consigli pratici per una simulazione efficace

Per ottenere il massimo dalle simulazioni, segui questi suggerimenti:

  • Organizza il tuo tempo: scegli un momento in cui puoi concentrarti senza interruzioni.
  • Evita di barare: rispondi solo alle domande che conosci davvero.
  • Sfrutta una sola occasione: partecipa una sola volta per ogni sessione per garantire un risultato più realistico.
  • Partecipa a tutte le sessioni: monitorare i progressi e identificare le lacune è fondamentale per migliorare.

L’offerta formativa EdiSES per il concorso docenti

Per chi si sta preparando, è essenziale studiare in modo organizzato, seguendo i programmi aggiornati e concentrandosi non solo sulle discipline specifiche ma anche sulle competenze trasversali e digitali. EdiSES offre una vasta gamma di manuali e corsi di preparazione che possono aiutare i candidati a strutturare il loro percorso di studio, grazie a materiali approfonditi, quiz di autovalutazione e simulazioni d’esame. Libri sempre aggiornati, corsi di formazione completa e podcast rendolo lo studio flessibile e adatto a tutte le esigenze.

SCOPRI IL CATALOGO COMPLETO

Se desideri maggiori dettagli sugli strumenti di preparazione, visita il sito EdiSES e scopri tutte le risorse disponibili per affrontare al meglio questa sfida.

I canali social di EdiSES per i concorsi nella scuola

Seguici sui canali social EdiSES per restare sempre informato sul concorso e confrontarti con altri aspiranti docenti. Puoi consultare anche le graduatorie delle precedenti simulazioni per monitorare i tuoi progressi.