La preselezione del concorso 808 posti Roma Capitale si è conclusa. I candidati che hanno superato questa prima fase della selezione dovranno, ora, affrontare la prova scritta. Pubblicato il diario sul sito ufficiale di Roma Capitale, la prova scritta si terrà :
- Per il profilo di Operatori Esperti: 29 e 31 luglio
- Per il profilo di Istruttori: 28 luglio
- Per il profilo di funzionari: 29 e 30 luglio
Come abbiamo analizzato in precedenza, per ogni profilo sono previste delle materie caratteristiche. Ma quali sono? Rivediamo insieme tutti gli argomenti da studiare per lo scritto e come ottimizzare lo studio.
Gli argomenti dell'articolo
Prova Scritta Concorso Roma Capitale
I candidati per i profili Operatori, Istruttori e Funzionari dovranno dimostrare le proprie competenze su argomenti specifici.
Andiamo del dettaglio per ognuno di questi.
Profili 72 Operatori Esperti
Per questo profilo, la prova scritta prevede 40 quesiti a risposta multipla da completare in 60 minuti. Vediamo quali sono gli argomenti specifici per ogni codice di concorso.
Operatore Servizi Supporto e Custodia:
- Nozioni di Antinfortunistica, tutela della salute e sicurezza sul lavoro (D. Lgs. 81/2008 e s.m.i.);
- Nozioni di riservatezza e gestione dei dati personali
Operatore Servizi Tecnici:
- Nozioni in materia di antinfortunistica, tutela della salute e sicurezza sul lavoro (D. Lgs. 81/2008 e s.m.i.)
- Conoscenza delle tecniche d’uso dei principali attrezzi per la manutenzione di materiali ed edifici in
genere - Nozioni base di idraulica, meccanica, impiantistica elettrica, termo-idraulica e falegnameria
Operatore Servizi Ambientali:
- Nozioni in materia di antinfortunistica, tutela della salute e sicurezza sul lavoro (D. Lgs. 81/2008 e s.m.i.);
- Nozioni di botanica e tecniche di manutenzione del verde;
- Conoscenza delle tecniche d’uso dei principali attrezzi per la manutenzione del verde
Operatore Servizi Trasporto:
- Nozioni in materia di antinfortunistica, tutela della salute e sicurezza sul lavoro (D. Lgs. 81/2008 e s.m.i.);
- Codice della Strada;
- Nozioni base di sicurezza e meccanica dei veicoli a motore
Profili 450 Istruttori
La prova scritta per i candidati per i posti 450 Istruttori è composta da 50 quesiti a risposta multipla da completare in 75 minuti. Vediamo per ogni profilo quali sono le materie da conoscere.
Istruttore Amministrativo:
- nozioni di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo, alla
- trasparenza, all’accesso agli atti, all’anticorruzione;
- nozioni in materia di normativa dei contratti pubblici;
- nozioni in materia di protezione dei dati personali;
- elementi sull’ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali;
- nozioni in materia di pubblico impiego con particolare riferimento a diritti, doveri e responsabilitĂ degli
impiegati pubblici, codice di comportamento e sanzioni disciplinari; - elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la P.A.
Istruttore Servizi Tecnici
- elementi di legislazione in materia di edilizia, urbanistica e lavori pubblici;
- elementi sull’ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali;
- elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo, alla
trasparenza, all’accesso agli atti, all’anticorruzione; - elementi di legislazione in materia di contratti pubblici (D.Lgs. 36/2023), con particolare riferimento alla progettazione, direzione lavori e collaudo di opere pubbliche
- elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la P.A.
Profilo 286 Funzionari
La prova scritta dei candidati per i posti da Funzionario prevede 60 quesiti da completare in 90 minuti. Vediamo quali sono le materie per ogni profilo.
Funzionario Amministrativo
- Diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo, alla trasparenza, alla prevenzione della corruzione, al diritto di accesso;
- Normativa in materia di appalti e contratti pubblici;
- Normativa in materia di protezione dei dati personali
- Documentazione amministrativa: modalitĂ di autocertificazione da parte del cittadino, procedure e controlli;
- Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali;
- Pubblico impiego, con particolare riferimento alle responsabilitĂ , ai diritti e doveri dei dipendenti pubblici, al Codice di comportamento e alle sanzioni disciplinari;
- Diritto penale, con particolare riferimento alla disciplina dei reati contro la Pubblica Amministrazione;
Funzionario Tecnico
- Legislazione in materia di edilizia e urbanistica;
- Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali;
- Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo e al codice dei
contratti pubblici, con particolare riferimento alla progettazione, direzione lavori e collaudo di opere pubbliche; - Scienza e tecnica delle costruzioni, con particolare riguardo ai processi di sviluppo, alle tecnologie costruttive,
ai trattamenti e alle lavorazioni dei materiali; - Pianificazione e programmazione urbanistica;
- Diritto penale, con particolare riferimento alla disciplina dei reati contro la Pubblica Amministrazione
Funzionario Servizi Ambientali
- Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali;
- Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo e al codice dei contratti pubblici;
- Nozioni di agronomia generale;
- Normativa in materia ambientale, con particolare riferimento al Testo Unico Ambientale di cui al D.Lgs. 152/2006 e ss. mm. e ii., ed in materia di tutela ambientale e del paesaggio;
- Legislazione europea, nazionale regionale in materia fitosanitaria;
- Normativa in materia di pianificazione, vincoli territoriali e paesaggistici;
- Gestione del verde pubblico, alberature in ambito urbano: progettazione, gestione, tecniche di conservazione, diagnostica e controllo.
Funzionario Gestione Servizi Informatici e Telematici Locali
- Principi e tecniche di ingegneria del software, progettazione e sviluppo applicativi software;
- Sistemi operativi, ambienti cloud, gestione ed aggiornamento dell’infrastruttura server, Open Data;
- Reti locali, geografiche e servizi Internet;
- Codice dell’Amministrazione digitale e Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione;
- Nozioni in materia di trattamento dei dati personali, data privacy e sicurezza informatica (GDPR n. 679/2016);
- Ordinamento istituzionale, finanziario e contabile degli Enti Locali
- Elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo e al codice dei contratti pubblici.
Manuali Concorso 808 posti Roma Capitale
Preparati alla prova scritta per i profili amministrativi e funzionari con i volumi EdiSES! Scopri anche il corso online per i profili amministrativi, con slide, dispense e il supporto di un tutor per ogni dubbio.

Attiva una notifica e resta aggiornato
Tutti gli aggiornamenti sulle date delle prove scritte saranno disponibili su Infoconcorsi, non dimenticare di attivare una notifica per sapere subito quando si svolgerĂ .