Pubblicate le date e le sedi di svolgimento del concorso all’Agenzia delle Entrate per l’assunzione di 3970 Funzionari per Attività Tributaria.
La prova scritta si svolgerà tra il 22 e il 24 novembre 2023, in diverse sedi sul territorio nazionale. In questo speciale ci soffermiamo sul primo test di selezione, su come prepararsi e sulle date in cui i candidati sono chiamati a sostenere la prova.
Gli argomenti dell'articolo
Prova scritta concorso 3970 Funzionari Tributari Agenzia Entrate: in cosa consiste?
Il concorso all’Agenzia dell’Entrate 2023 per Funzionari di Attività Tributaria consiste in una prova scritta a risposta multipla.
Gli argomenti su cui si focalizza il test sono:
- diritto tributario ed elementi di teoria dell’imposta
- diritto civile e commerciale
- diritto amministrativo
- contabilità aziendale
- elementi di diritto penale, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione e ai reati tributari
Il punteggio minimo che i candidati devono raggiungere è 21/30.
3970 Funzionari tributari agenzia delle Entrate: come prepararsi
Manuale per la preparazione alla prova scritta sulle materie d’esame. Con simulatore in omaggio.
acquistaTest Commentati per la preparazione alla prova scritta. Con software di simulazione incluso
acquistaInclusi con i volumi, materiali online per la preparazione alle prove di inglese e informatica.
Quando si svolge la prova scritta del concorso all’Agenzia delle Entrate?
La ripartizione nelle varie sedi avviene in base al cognome e alla residenza dichiarata in fase di iscrizione al concorso. In particolare, i candidati sono così suddivisi:
- Residenza in Lombardia, Liguria, Piemonte, Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta: Parco Esposizione Novegro, Via Novegro snc, 20054 SEGRATE (MI)
- Residenza in Emilia Romagna, Marche, Toscana, Veneto e Friuli Venezia Giulia: Fiera di Rimini, Via Emilia, 155, 47921 RIMINI (RN)
- Residenza in Lazio, Umbria, Stato Estero: Nuova Fiera di Roma, Via Portuense, 1645, 00148 ROMA (RM)
- Residenza in Abruzzo e Molise: Dromedian Live Campus, Via Erasmo Piaggio, 35, 66100 CHIETI (CH)
- Residenza in Puglia: Lecce Fiere, Piazza Palio snc, 73100 LECCE (LE)
- Residenza in Campania e Basilicata: Mostra D’Oltremare, Viale John F. Kennedy, 54, 80125 NAPOLI (NA)
- Residenza in Calabria: Sede 1 – Parco Acquatico Santa Chiara, Via Santa Chiara snc, 87036 RENDE (CS); Sede 2 – Padiglione Luc Mar, Via Amundsen, 87036 RENDE (CS)
- Sede Sardegna: Promocamera, Via Predda Niedda, 18, 07100 SASSARI (SS)
- Sede Province Caltanissetta, Catania, Enna e Messina: Centro Fiere Bicocca, Via Passo del Fico snc, 95121 CATANIA (CT)
- Province di Agrigento, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani: Centro Fiera del Sud, Viale Epipoli, 250, 96100 SIRACUSA (SR)
Cosa succede dopo la prova?
I vincitori del concorso, come previsto dall’articolo 19 del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Funzioni Centrali – periodo 2019-2021, devono svolgere un periodo di prova di 4 mesi.
Il periodo di prova è volto a verificare le capacità dei nuovi assunti di applicare le conoscenze nella soluzione di problemi operativi in concrete situazioni di lavoro e le loro competenze trasversali.
Aggiornamenti sul concorso 3970 Funzionari Tributari Agenzia Entrate
Per tutti gli aggiornamenti sul concorso per 3970 Funzionari Tributari all’Agenzia delle Entrate e per conoscere la suddivisione oraria, visita Infoconcorsi!