Pubblicate le date di uno dei concorsi più attesi, quello per DSGA! I candidati sono chiamati a sostenere la prova scritta il 10 aprile dalle ore 14:30 alle ore 16:30, in un unico turno.
In vista dell’imminente test, rivediamo insieme quali sono gli argomenti da conoscere e come ripassare per arrivare pronti all’appuntamento.
Gli argomenti dell'articolo
Prova scritta concorso 1435 DSGA: argomenti del test
La prova scritta del concorso per DSGA consiste nella risoluzione di 60 quesiti a risposta multipla, così suddivisi:
- 5 domande di Diritto costituzionale e diritto amministrativo, con riferimento al diritto dell’Unione Europea
- 4 domande di Diritto civile
- 18 domande di Contabilità pubblica, con particolare riferimento alla gestione amministrativo-contabile
delle istituzioni scolastiche - 10 domande di Diritto del lavoro, con particolare riferimento al pubblico impiego contrattualizzato
- 8 domande di Legislazione scolastica
- 12 domande di Ordinamento e gestione amministrativa delle istituzioni scolastiche autonome e stato giuridico del personale scolastico
- 3 domande di Diritto penale, con particolare riguardo ai delitti contro la Pubblica Amministrazione
Manuali Concorso DSGA
Quiz Commentati per la prova scritta con Tavole di studio in cui i 4.000 quesiti della banca dati ufficiale del precedente concorso sono stati riordinati sulla base del programma d’esame. Manuale di Teoria aggiornato alle ultime novità normative. Con tutte le nozioni teoriche richieste agli aspiranti DSGA. Con approfondimenti online.
I libri sono acquistabili anche in Kit completo
simulazione online
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del
software di simulazione EdiSES
Resta aggiornato con le novità del concorso Direttore dei servizi generali e amministrativi
Per non perdere nessuna novità su tutte le prossime prove del concorso per DSGA attiva una notifica su Infoconcorsi!