Il Ministero ha annunciato l’avvio del decimo ciclo TFA sostegno didattico e, come ogni anno, la prova preselettiva rappresenta il primo scoglio da superare per accedere al corso di specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità.
Per affrontare al meglio questo primo step del concorso, EdiSES rinnova l’appuntamento con le simulazioni collettive gratuite, un’occasione importante per misurare la propria preparazione in un contesto altamente realistico e competitivo.
Gli argomenti dell'articolo
Preselezione TFA sostegno decimo ciclo: come prepararsi al test preliminare
La prova preselettiva per l’accesso al TFA sostegno decimo ciclo si basa su 60 quesiti a risposta multipla con domande su:
- competenze linguistiche e comprensione del testo;
- competenze logico-deduttive e di ragionamento;
- normativa scolastica e inclusione.
Superare la preselezione richiede non solo una preparazione teorica solida, ma anche un allenamento costante con simulazioni strutturate sul modello ufficiale.
Le nuove simulazioni collettive EdiSES per la preselezione TFA 2025, come partecipare
Le simulazioni si svolgono online, in modalità asincrona: sarà possibile accedere alla prova nella giornata prevista e ricevere subito il punteggio con il dettaglio delle risposte corrette e sbagliate.
Date delle simulazioni collettive:
DATA | ACCESSO | GRADUATORIE |
---|---|---|
21-22 MAGGIO | PARTECIPA | INFANZIA E PRIMARIA | SECONDARIA |
28-29 MAGGIO | PARTECIPA | INFANZIA E PRIMARIA | SECONDARIA |
4-5 GIUGNO | PARTECIPA | INFANZIA E PRIMARIA | SECONDARIA |
11-12 GIUGNO | PARTECIPA | INFANZIA E PRIMARIA | SECONDARIA |
18-19 GIUGNO | PARTECIPA | INFANZIA E PRIMARIA | SECONDARIA |
Per partecipare alle simulazioni collettive EdiSES è necessario cliccare sul link accanto a ogni data (specifico per infanzia/primaria e secondaria). È possibile accedere alle simulazioni collettive esclusivamente nei giorni indicati all’interno del calendario.
Il giorno successivo all’esercitazione i nostri sistemi elaboreranno le vostre prove e a quel punto renderemo disponibili le graduatorie dei partecipanti.
Perché partecipare alle simulazioni collettive
Partecipare alle simulazioni collettive consente di:
- verificare il proprio livello di preparazione in un contesto realistico;
- monitorare i propri progressi grazie al report dettagliato delle risposte;
- confrontarsi con altri candidati in tutta Italia;
- identificare le aree da potenziare in vista della prova ufficiale.
Consigli pratici per una simulazione efficace
Alcuni consigli pratici per un’esercitazione efficace:
- assicurati di avere una connessione stabile
- immagina di essere in sede d’esame, dunque concentrati e dedica il tempo esclusivamente alla prova che stai simulando
- per ogni sessione svolgi una sola prova e valuta il tuo posizionamento in graduatoria
La nuova offerta formativa EdiSES per il TFA sostegno decimo ciclo
Accanto alle simulazioni collettive gratuite, EdiSES propone per il decimo ciclo TFA sostegno una nuova offerta formativa completa e aggiornata:
Per chi si prepara alla prova preselettiva del TFA Sostegno 2025, EdiSES propone per la prima volta il manuale “Preselezione TFA Sostegno Didattico 2025 – Facile“, una guida pratica e completa per affrontare con sicurezza il test. Il volume raccoglie oltre 2.500 quiz ufficiali commentati, accompagnati da schede di sintesi e approfondimenti mirati, per uno studio efficace e un allenamento costante.
I manuali e gli eserciziari di preparazione per la specializzazione in sostegno didattico, che approfondiscono le principali teorie e metodologie richieste per affrontare con successo tutte le prove concorsuali.
Il corso online per il TFA Sostegno X ciclo, pensato per integrare lo studio teorico con simulazioni pratiche e materiali interattivi, utili per affinare le proprie competenze.
Per una preparazione completa puoi scegliere il KIT PLUS a un prezzo vantaggioso!
Seguici sui social e incontra altri aspiranti docenti!
Su Facebook trovi news, live con esperti e una community attiva.
Su Instagram condividiamo infografiche, video brevi e storie per aggiornamenti rapidi e diretti.
Con TikTok la preparazione diventa più leggera e motivante, con video smart e live.
Nel gruppo Telegram ricevi notifiche e partecipi a discussioni con candidati ed esperti.
Su YouTube approfondisci temi e guide con video chiari e completi.