posizioni economiche ATA

Posizioni Economiche ATA 2024-2027: Requisiti, Aumenti e Selezione

Il Decreto Ministeriale n. 140 del 12 luglio 2024 introduce nuove regole per l’attribuzione delle posizioni economiche ATA per il triennio 2024-2027. Questo provvedimento punta a valorizzare il personale amministrativo, tecnico e ausiliario attraverso aumenti stipendiali e nuove opportunità di crescita.

Se invece vuoi entrare a far parte del personale ATA leggi questa guida.

Stipendio personale ATA

Per il personale ATA, il decreto prevede incrementi economici per le posizioni già esistenti e l’istituzione di 46.297 nuove posizioni.

  • Collaboratori scolastici: da 600€ a 700€ annui
  • Operatori scolastici: da 600€ a 800€ annui
  • Assistenti:
    • Prima posizione: da 1.200€ a 1.300€ annui
    • Seconda posizione: da 1.800€ a 2.000€ annui

Il fondo totale stanziato è di 137.720.000€.

Chi può partecipare al concorso ATA

Possono accedere alle nuove posizioni economiche ATA 2024 i dipendenti a tempo indeterminato con almeno 5 anni di servizio nell’area di appartenenza.

Le nuove posizioni saranno distribuite così:

  • Collaboratori scolastici: 28.539 posti
  • Operatori scolastici: 82 posti
  • Assistenti amministrativi e tecnici: 17.676 posti

Come funziona la prova selettiva?

Per accedere ai benefici economici, i candidati devono superare una prova selettiva dopo aver frequentato un corso di formazione.

Caratteristiche della prova:

  • Formato: Test con 20 domande a risposta multipla
  • Durata: 30 minuti
  • Punteggio:
    • +1 punto per ogni risposta corretta
    • 0 punti per risposta errata o non data
  • Modalità: Online, con somministrazione casuale delle domande

Le graduatorie saranno provinciali e avranno validità di tre anni. A parità di punteggio, verranno considerati i criteri di anzianità di servizio.

Preparati con il Simulatore ATA

Per superare la prova selettiva e accedere alle nuove posizioni economiche ATA, è fondamentale esercitarsi con test mirati.
EdiSES mette a disposizione un Simulatore ATA, utile per allenarsi su quesiti simili a quelli della prova ufficiale.

Scopri di più e inizia subito la preparazione

posizioni economiche ATA 2024
acquista

Conclusioni sul nuovo bando ATA 2024

Il DM 140/2024 rappresenta un’opportunità di crescita per il personale ATA, con aumenti stipendiali e nuove posizioni economiche. Se rientri tra i candidati, inizia subito la preparazione con strumenti mirati per massimizzare le tue possibilità di successo.

Per ulteriori dettagli, consulta il sito ufficiale del Ministero:
🔗 Posizioni economiche ATA – Ministero dell’Istruzione e del Merito
🔗 FAQ ufficiali sulla procedura