concorso mibac 2019

Nuovo concorso Mibac 2019: entro luglio i primi bandi

 
Prima il Ministro Bonisoli, poi il Sottosegretario Vacca hanno dato conferma dell’imminente avvio di diverse procedure concorsuali al Mibac. Già lo scorso autunno il Ministro aveva annunciato l’intenzione di stanziare nella legge di bilancio per il 2019 le risorse necessarie per procedere alle assunzioni: la necessità è quella di sopperire alla carenza personale nelle istituzioni culturali pubbliche (biblioteche, parchi, musei). Ed effettivamente nella legge di bilancio per il 2019 (L. 145/2019) le coperture finanziarie erano state inserite.
Il 30 maggio il Sottosegretario Vacca, nell’ambito di un’interrogazione parlamentare (il cui contenuto, per quel che qui interessa, è facilmente reperibile sul suo profilo Facebook) ha confermato che la procedura era ben avviata e aggiunto che entro la fine di luglio sarebbe stato bandito il primo concorso “per 1052 posti di personale dedicato all’accoglienza e alla vigilanza” cui avrebbe fatto seguito un “altro per 250 posti di funzionario amministrativo”.

I concorsi Mibac 2019

Per quest’anno il Mibac assumerà:

  • 1052 unità di personale non dirigenziale per profilo professionale dedicato all’accoglienza e vigilanza (II area funzionale);
  • 250 unità di personale (delle 500 unità già autorizzate con la legge di bilancio 2019) nel profilo di funzionario-amministrativo con qualifica non dirigenziale di III area funzionale.

In totale sono 1302 posti. Come si arriva alle 3600 assunzioni stimate?

Altri concorsi Mibac in arrivo nel 2020

Per il Mibac sono già previsti altri bandi nel 2020 volti all’assunzione di ulteriori 750 posti: 500 unità di personale non dirigenziale di Area II Funzionale e 250 unità di personale non dirigenziale di Area III, da destinare a vari profili con specifica professionalità Mibac.
Il calcolo complessivo, però, tiene conto della necessità di operare un vero e proprio turn over nella Pubblica Amministrazione, anche in vista delle future uscite di personale per pensionamento. Le altre assunzioni, infatti, dovrebbero essere autorizzate con il cosiddetto decreto concretezza, un provvedimento attualmente all’esame del Senato ma già approvato dalla Camera. Il testo prevede la possibilità di procedere ad ulteriori assunzioni per sostituire il personale prossimo al pensionamento e che porta il Ministero ad ipotizzare assunzioni per il triennio 2019/2021 di un totale di 3600 unità.

Il bando di concorso Mibac 2019 per il personale destinato all’accoglienza e alla vigilanza

Ritornando all’attualità, il primo dei bandi di concorso Mibac indicati dal Sottosegretario è quello per personale da destinare al profilo professionale dedicato all’accoglienza e vigilanza.
Si tratta di un concorso bandito per l’ultima volta nel 2008 e che, quindi, si faceva attendere da ben 11 anni! All’epoca era su base regionale e riguardava l’assunzione di 397 posti Assistente alla vigilanza, sicurezza, accoglienza, comunicazione e servizi al pubblico.
Le figure ricercate sono state poi destinate alle sedi afferenti i beni archeologici, i beni architettonici e storico-artistici nonché i beni librari e archivistici.
Per partecipare era sufficiente il possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado; erano previste una prova preselettiva (fu pubblicata una banca dati*), con quesiti a risposta multipla su materie di cultura generale, una prova scritta, con quesiti a risposta sintetica su varie materie, e una prova orale.

Come prepararsi al concorso Mibac 2019: le risorse di studio

È probabile che della selezione se ne occupi il Formez e che la struttura, almeno per il profilo di Assistente alla vigilanza e all’accoglienza, sarà simile al concorso del 2008.
In attesa della pubblicazione del bando e di notizie certe sulle prove d’esame per la pubblicazione di manuali specificiall’interno del nostro catalogo sono disponibili alcuni testi che potrebbero essere utili per iniziare una preparazione.
*Intanto, inserisci la tua mail in questo box ⇓ e scarica la banca dati del precedente concorso Mibac per Assistente alla Vigilanza
[edisesfile formtype=”pdf” url=”https://blog.edises.it/wp-content/uploads/2019/06/MIBAC_397_Assistenti_Vigilanza.rar” title=”Scarica la banca dati del 2008″ description=”Inserisci un indirizzo mail valido” buttontxt=”CONFERMA” buttonlink=”” value=”concorsi mibac 2019″ activity=”scarica banca dati 2008″ ]

Quando saranno pubblicati i bandi del concorso Mibac?

Come anticipato, il Sottosegretario ha comunicato che il primo bando (quello per assistenti alla vigilanza e dall’accoglienza) dovrebbe esser pubblicato entro la fine di luglio. Per il secondo (quello per funzionari) si dovrà attendere la fine dell’estate.
 
Per tutti gli aggiornamenti iscriviti alla newsletter compilando il form presente nella pagina o attiva la tua notifica su Infoconcorsi