Iscrizione concorso ASMEL 2025

Come iscriversi al Concorso ASMEL 2025? Tutti i passaggi da seguire

Dal 15 settembre 2025, alle ore 12.00, sono aperte ufficialmente le iscrizioni al tanto atteso concorso ASMEL 2025 per la formazione di elenchi idonei per 37 profili professionali. I candidati hanno tempo fino al 30 settembre per completare la procedura e partecipare alla selezione.

Ma come ci si iscrive? Quali sono i passaggi da seguire? In questo approfondimento vediamo insieme come compilare correttamente la domanda di partecipazione.

Iscrizione concorso ASMEL 2025: la procedura

Per prendere parte al concorso ASMEL 2025 bisogna, in primis, entrare sul portale AsmeLab e selezionare il profilo, tra quelli in elenco, per cui ci si vuole candidare.

Una volta selezionato, bisogna cliccare su LEGGI e selezionare INSERISCI DOMANDA.

Qui è richiesta l’identificazione tramite SPID per poter procedere con la compilazione.

Effettuato l’accesso, nella prima schermata, ci sarà un riepilogo dei dati personali, compilati in automatico dal Sistema di Identità Digitale e, nella stessa area, dovete, poi, inserire recapito telefonico, PEC, indirizzo di residenza e mail personale per ricevere le comunicazioni.

Continuando con la seconda schermata dovrete inserire i REQUISITI DI ACCESSO AL CONCORSO

Di cosa si tratta? In questa sezione dovete dichiarare, tra i vari, il possesso dei requisiti specificati nel bando, il versamento della tassa di iscrizione, la cittadinanza.

Una volta completate tutte le voci, vi basta cliccare AVANTI e accedere all’ultima schermata prima dell’invio della domanda.

Allegati alla domanda di partecipazione al concorso ASMEL

In quest’ultima fase dovete allegare tutti i documenti specificati nel bando di concorso.

Quali sono i documenti da allegare alla domanda di partecipazione?

La copia del documento di identità, l’attestazione del versamento effettuato, documenti relativi ai titoli di studio e, per i profili che la richiedono, la certificazione di conseguimento dell’abilitazione all’esercizio della professione. Per i candidati che ne hanno necessità, sono, poi, da inserire i documenti di certificazione disabilità.

Per saperne di più consulta il documento ufficiale dell’Ente.

Una volta completate tutte le sezioni ed effettuata un’ultima verifica, non resta che cliccare su SALVA e INVIA. Il sistema invierà all’indirizzo PEC inserito in precedenza un codice da inserire e, una volta trascritto, sarà confermata l’avvenuta iscrizione al concorso ASMEL 2025.

Preparati al Concorso ASMEL 2025

Per la preparazione al concorso indetto dall’ASMEL affidati ad EdiSES! Studia le materie comuni con il manuale specifico e incontra anche Eddie tra le pagine, l’Assistente virtuale che ti aiuta nella personalizzazione dello studio!

Preparati con il corso online con videolezioni, slide, dispense e tutoraggio per dubbi o chiarimenti su argomenti della prova.