Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 9 agosto il bando di concorso MIBAC per l’assunzione di 1052 assistenti alla fruizione, accoglienza e vigilanza.
Ecco la ripartizione dei posti regione per regione:
Abruzzo – 30
Basilicata – 18
Calabria – 64
Campania – 200
Emilia romagna – 51
Friuli Venezia Giulia – 7
Lazio – 198
Liguria – 48
Lombardia – 77
Marche – 15
Molise – 14
Piemonte – 57
Puglia – 36
Sardegna – 14
Sicilia – 2
Toscana – 155
Umbria – 20
Veneto – 46
SCARICA IL BANDO COMPLETO
Chi può partecipare al concorso per 1052 assistenti alla Vigilanza? Come e quando presentare la domanda? Quali sono le prove d’esame e come prepararsi? Tutte le informazioni in questa guida al Concorso MIBACper 1052 assistenti alla frazione, accoglienza e vigilanza
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti di accesso al Concorso Mibac per personale di Vigilanza
Il concorso MIBAC per 1052 Vigilanti è aperto ai candidati in possesso dei requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici e del diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Come e quando presentare la domanda di partecipazione al Concorso MIBAC per 1052 Vigilanti?
È possibile presentare la domanda di partecipazione al Concorso MIBAC per assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza entro il 23 settembre 2019 per via telematica, compilando il modulo on line tramite il sistema “Step-One 2019”, all’indirizzo internet https://www.ripam.cloud.
Le prove d’esame del concorso MIBAC 1052 Vigilanti
Il concorso prevede le seguenti prove d’esame:
- preselezione – test, da risolvere in 60 minuti, composto da 60 quesiti a risposta multipla, di cui 40 attitudinali per la verifica della capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico, di carattere critico verbale, 20 per la verifica del grado di conoscenza di elementi generali di diritto del patrimonio culturale (Codice dei beni culturali e del paesaggio), patrimonio culturale italiano e normativa sulla sicurezza dei luoghi di lavoro
- prova scritta – test a risposta multipla sulle seguenti materie: elementi di diritto del patrimonio culturale (Codice dei beni culturali e del paesaggio); nozioni generali sul patrimonio culturale italiano; elementi di organizzazione, ordinamento e competenze del Ministero per i beni e le attività culturali; elementi di diritto amministrativo; normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione. Nell’ambito della prova scritta si procederà all’accertamento della conoscenza della lingua inglese, delle tecnologie informatiche e della comunicazione e del Codice dell’amministrazione digitale.
- prova orale – colloquio sulle materie della prova scritta
Come prepararsi al concorso Mibac 2019: le risorse di studio
Per una preparazione efficace alle prove d’esame scegli i nostri manuali

Manuale di teoria e test per la preselezione con:
- Logica (per la verifica della capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico, di carattere critico verbale);
- Elementi generali di diritto del patrimonio culturale (Codice dei beni culturali e del paesaggio);
- Patrimonio culturale italiano;
- Normativa sulla sicurezza dei luoghi di lavoro.
Il manuale è aggiornato agli ultimi provvedimenti rilevanti per il settore; in particolare, tiene conto del decreto cultura (D.L. 28 giugno 2019, n. 59).
ACQUISTA

Manuale di teoria e test per prova scritta e colloquio orale con:
- elementi di diritto del patrimonio culturale (Codice dei beni culturali e del paesaggio);
- nozioni generali sul patrimonio culturale italiano;
- elementi di organizzazione, ordinamento e competenze del MIBAC;
- elementi di diritto amministrativo;
- normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
- disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze della P.A.;
- lingua inglese;
- tecnologie informatiche e della comunicazione e Codice dell’amministrazione digitale
ACQUISTA
I VOLUMI COMPRENDONO SOFTWARE DI SIMULAZIONE PER INFINITE ESERCITAZIONI
*Intanto, inserisci la tua mail in questo box ⇓ e scarica la banca dati del precedente concorso Mibac per Assistente alla Vigilanza
[edisesfile formtype=”pdf” url=”https://blog.edises.it/wp-content/uploads/2019/06/MIBAC_397_Assistenti_Vigilanza.rar” title=”Scarica la banca dati del 2008″ description=”Inserisci un indirizzo mail valido” buttontxt=”CONFERMA” buttonlink=”” value=”concorsi mibac 2019″ activity=”scarica banca dati 2008″ ]
Come ricevere aggiornamenti sui Concorsi Mibac
Per tutti gli aggiornamenti iscriviti alla newsletter compilando il form presente nella pagina e attiva la tua notifica su Infoconcorsi
Ti invitiamo inoltre a far parte del nostro gruppo Facebook dedicato al concorso


