Concorso Ispettore Informatico Vigili del Fuoco

Concorso Ispettore Informatico Vigili del Fuoco: pubblicato il bando

Il concorso per Ispettore Informatico Vigili del Fuoco è un’ottima occasione per chi vuole lavorare nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco con un ruolo specializzato in ambito tecnologico. Il bando mette a disposizione 30 posti.

Ecco tutte le informazioni su requisiti, domanda di partecipazione e prove d’esame.

Requisiti per la partecipazione

Per partecipare al concorso Ispettore Informatico Vigili del Fuoco è necessario possedere i requisiti generali per l’accesso alle selezioni pubbliche e i seguenti requisiti specifici:

  • Non avere più di 45 anni alla scadenza della domanda (salvo eccezioni per chi ha fatto il militare);
  • Essere idonei fisicamente e mentalmente, secondo i criteri stabiliti dal Ministero dell’Interno;
  • Avere un diploma di scuola superiore in: Elettronica ed Elettrotecnica o Informatica e Telecomunicazioni.

Come fare domanda

Le domande si inviano solo online sul sito ufficiale dei concorsi dei Vigili del Fuoco entro il 24 aprile.

Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura

Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.

Prove d’esame del Concorso Ispettore Informatico Vigili del Fuoco

Il concorso prevede tre fasi di selezione:

1. Prova preselettiva 

Se le domande sono più di 10 volte i posti disponibili, verrà fatta una preselezione con quiz a risposta multipla sulle materie d’esame.

2. Prova scritta

Si tratta di un test teorico e pratico con elaborati, domande a risposta sintetica o quiz a scelta multipla su:

  • Sviluppo di software;
  • Reti di telecomunicazione;
  • Gestione di sistemi informatici;
  • Sicurezza informatica e database.

Bisogna ottenere almeno 21/30 per passare.

3. Prova orale

Chi supera la prova scritta affronta un colloquio su:

  • Le materie della prova scritta;
  • Diritto costituzionale e amministrativo;
  • Digitalizzazione della pubblica amministrazione;
  • Struttura del Ministero dell’Interno e dei Vigili del Fuoco.

In questa fase viene anche verificata la conoscenza di una lingua straniera a scelta tra inglese, francese, spagnolo e tedesco.

Per superare la prova orale serve almeno 21/30.

Manuale per la preparazione

Per una preparazione efficace ti consigliamo il manuale EdiSES Concorsi per Funzionario Informatico

acquista

Per la verifica di inglese è disponibile il volume specifico EdiSES: La prova di inglese.

Banca dati 53 Ispettori Informatici VVFF

Scarica la banca dati 53 Ispettori Informatici VVFF

Ho preso visione dell'Informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali a fini commerciali su prodotti e servizi forniti da EdiSES Edizioni S.r.l.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di comunicazioni e offerte promozionali personalizzate basate sulla profilazione, secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.
Autorizzo EdiSES Edizioni S.r.l. a cedere i miei dati a soggetti terzi e/o partners commerciali per finalità di marketing secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.

Bando e aggiornamenti sul Concorso Ispettore Informatico Vigili del Fuoco

Per tutti i dettagli scarica il bando sul sito InfoConcorsi>>

Luogo e data delle prove saranno comunicate sul sito dei Vigili del Fuoco.