
Concorso Ministero della Giustizia per 23 contabili: pubblicato il bando
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.99 del 22 dicembre 2020 il bando di concorso al Ministero della Giustuizia per l’assunzione a tempo indeterminato di 23 Contabili al dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria.
Gli argomenti dell'articolo
Concorso Contabili Ministero Giustizia: requisiti e domande di partecipazione
Il concorso per 23 posti di contabile presso il Ministero della Giustizia è aperto ai candidati in possesso dei requisiti generali per la partecipazione alle selezioni pubbliche e del diploma di istituto tecnico per il settore economico, indirizzo Amministrazione, finanza e Marketing (o titolo equipollente).
La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 21 gennaio 2021 compilando il form disponibile sul sito del Ministero della Giustizia.
Prove d’esame
Sono previste le seguenti prove d’esame:
- due prove scritte: domande a risposta multipla su elementi di ordinamento penitenziario e organizzazione dei servizi dell’amministrazione penitenziaria e elementi di contabilità di Stato (con particolare riferimento ai servizi contabili dell’amministrazione penitenziaria)
- una prova orale: colloquio sulle materie delle prove scritte e su elementi di economia e scienze delle finenza, nozioni di diritto costituzionale e amministrativo. Nel corso della prova sarà accertata anche la conoscenza della lingua inglese e dei principali elementi di informatica.
Come prepararsi
Per una preparazione efficace a tutte le prove previste dal bando ti consigliamo il nuovo manuale EdiSES che affronta tutti gli argomenti previsti dal bando.
In omaggio con il software di simulazione per esercitarsi online e il video-corso di logica con centinaia di quesiti spiegati in aula virtuale.
Come esercitarsi
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla versione demo gratuita del software di simulazione in omaggio con il libro per la preparazione al concorso.

Aggiornamenti sul concorso
Il calendario delle prove sarà pubblicato sul sito del Ministero della Giustizia e in Gazzetta Ufficiale.