E’ stato modificato il bando del concorso CNR 110 Funzionari Amministrativi con contestuale riapertura dei temrini per la presentazione delle domande di partecipazione. Il bando era stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Serie Concorsi n. 68 del 1 settembre 2020. Le assunzioni a tempo indeterminato presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche riguardano tutte le regioni.
Come presentare la domanda? In cosa consiste il concorso e come prepararsi alle prove? Quali sono i requisiti necessari per la candidatura? Di cosa si occupa il funzionario amministrativo presso il CNR? Tutte le informazioni in questa guida pratica al concorso per 110 Funzionari Amministrativi presso il CNR.
Tutte le novità sul concorso in questo approfondimento.
Gli argomenti dell'articolo
Concorso CNR 110 funzionari amministrativi: requisiti per la partecipazione
Ai candidati al concorso per 110 Funzionari Amministativi al CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche sono richiesti i requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici e la Laurea Triennale, o il Diploma di laurea o Laurea specialistica, o Laurea magistrale.
Di cosa si occupa il Funzionario Amministrativo presso il CNR?
I Funzionari Amministrativi presso il CNR sono chiamati a svolgere le seguenti mansioni:
- supporto specialistico giuridico-amministrativo e contabile per la redazione di atti, provvedimenti amministrativi, bandi di selezione, bandi di gara e contratti;
- gestione e rendicontazione dei progetti di ricerca nazionali, europei e internazionali;
- studio e consulenza in materia di personale e procedure ad evidenza pubblica.
Come presentare le domande di partecipazione al Concorso CNR?
È possibile presentare la propria candidatura entro il 1 ottobre esclusivamente online seguendo la procedura sul sito https://selezionionline.cnr.it Maggiori dettagli sull’invio della domanda sono riportati nell’articolo 5 del bando di concorso.
Le prove d’esame del concorso al CNR per 110 Funzionari Amministrativi
Il concorso per 110 Funzionari Amministrativi al CNR prevede le seguenti prove d’esame:
- prova preselettiva – test con quesiti a risposta multipla di cui una parte di tipo attitudinale per la verifica delle capacità logico-matematiche e una parte diretta a verificare la conoscenza e competenza nelle materie* previste per le prove successive
- prima prova scritta – redazione di un elaborato, in lingua italiana, su uno o più argomenti interdisciplinari riguardanti le materie* d’esame
- seconda prova scritta – quesiti a risposta sintetica sulle materie d’esame
- prova orale – colloquio sulle materie* delle prove precedenti, su elementi di informatica e lingua inglese
Le materie d’esame del Concorso CNR
Le materie* disciplinari sulle quali si baseranno le prove d’esame del Concorso CNR sono le seguenti:
- Diritto Amministrativo
- Diritto Civile con particolare riferimento alle obbligazioni ed ai contratti
- Normativa in materia di rapporto di lavoro pubblico
- Normativa in materia di trattamento dei dati personali
- Normativa in materia di trasparenza e anticorruzione
- Contabilità degli Enti Pubblici non Economici
- Normativa fiscale e tributaria
- Gestione e rendicontazione di progetti di ricerca nazionali, europei ed internazionali
- Gestione dei fondi strutturali
- Statuto e Regolamenti del Consiglio Nazionale delle Ricerche (richiesto in sede di colloquio orale)
Come prepararsi alle prove d’esame del concorso CNR 110 Funzionari Amministrativi?
Per una preparazione efficace alle prove d’esame del Concorso CNR per 110 Funzionari Amministrativi, sono disponibili in prevendita i nuovi manuali EdiSES, in particolare:
- Manuale con materie giuridiche per la preselezione e le prove scritte
- Manuale e quesiti attitudinali per la preselettiva
I volumi sono comprendono software di simulazione per infinite esercitazioni. Puoi acquistarli anche in kit completo con videocorso di logica in omaggio
Per le conoscenze informatiche e la lingua inglese, consulta i manuali specifici
Sarà pubblicata una banca dati per la prova preselettiva?
No, non è prevista la pubblicazione di una banca dati.
Aggiornamenti sul concorso CNR 110 Funzionari Amministrativi
Il giorno, il luogo e l’orario di convocazione delle prove sono comunicati ai candidati con almeno 15 giorni di preavviso rispetto alla data stabilita. Il diario delle prove sarà pubblicato, mediante avviso sul sito istituzionale del Consiglio Nazionale della Ricerche agli indirizzi https://www.urp.cnr.it e https://selezionionline.cnr.it.