concorso amministrativi corte dei conti

Concorso per amministrativi presso Corte dei Conti e Avvocatura dello stato: pubblicato il diario delle prove scritte

E’ stato pubblicato il diario delle prove scritte del concorso pubblico per la copertura di 52 posti di impiegati amministrativi da inquadrare nei ruoli del personale della Corte dei Conti e dell’Avvocatura dello Stato. Ricordiamo che il bando era stato pubblicato sulla G.U. n.61 del 7 agosto 2020

I posti saranno suddivisi come segue:

  • 40 presso la Corte dei conti
  • 12 presso l’Avvocatura dello Stato

Scarica il bando

Requisiti e domande di partecipazione

Per partecipare al concorso è necessario essere in possesso della laurea triennale o magistrale nei corsi di laurea dell’area economico-giuridica elencati nell’art.3 del bando.
Le domande di partecipazione devono essere presentate in modalità telematica entro il 6 ottobre 2020.

Prove d’esame

Il concorso prevede le seguenti prove d’esame:

  • eventuale preselezione (in caso di domande superiori a 800)
  • prima prova scritta: elaborato con due risposte su argomenti di diritto civile, societario, amministrativo e dell’Unione Europea (durata 8 ore)
  • seconda prova scritta: svolgimento di un elaborato in materia di contabilità pubblica (durata 6 ore)
  • prova orale: colloquio sulle materie delle prove scritte e sulle altre materie elencate all’art. 10 del bando; nel corso della prova orale sarà verificata anche la conoscenza di una lingua straniera (a scelta tra l’inglese e il francese) e dei principali elementi di informatica

Risorse per la preparazione

kit concorsi istruttori direttivi amministrativi

Per una preparazione completa alle prove d’esame previste dal concorso è disponibile il Kit EdiSES composto da:

  • Manuale di teoria
  • Volume dei test commentati

In omaggio con il kit:

  •  Software di simulazione per effettuare infinite esercitazioni online
  • Video-corso di logica

ACQUISTA
Per la verifica orale di inglese e informatica consulta i manuali specifici.

Calendario delle prove e aggiornamenti sul concorso

La preselezione si è svolta il 1° ottobre 2021 presso la Fiera di Roma.

Le prove scritte si svolgeranno il 18 e 19 gennaio 2022 presso la Fiera di Roma ai Padiglioni 3 e 4. I candidati dovranno presentarsi alle ore 7.30 e l’ingresso inizierà alle 8.30. Il ritiro dei codici è previsto per il 17 gennaio sempre alla Fiera di Roma dalle 9.00 alle 15.00.