In Gazzetta Ufficiale serie concorsi del 2-9-2016, n. 70 è stato pubblicato il comunicato di rettifica del bando di concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di otto posti nel profilo di collaboratore professionale sanitario – Tecnico sanitario di laboratorio biomedico, categoria D.
La rettifica con errata corrige è stata pubblicata sul BURL Serie Avvisi e Concorsi n.34 del 24 agosto 2016 (pag. 15).
Il concorso pubblico è stato bandito con avviso pubblicato per estratto in GU concorsi del 19 agosto 2016, n. 66 (bando integrale nel BURL n. 32 serie avvisi e concorsi del 10 agosto 2016), ed è stato rettificato, nella parte in cui, all’art. 13 comma 9 del bando (inerente i candidati ammessi alla prova preselettiva), reca:
[…] saranno ammessi a partecipare, secondo il punteggio conseguito, i primi 150 classificati nella prova preselettiva […]
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti specifici di accesso
Possono accedere al concorso i candidati in possesso della Laurea Triennale (L) in Tecniche di Laboratorio Biomedico o Diploma universitario, ovvero i diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti.
Scadenza delle domande di partecipazione
I termini per la presentazione delle domande scadono il 19 settembre 2016 (30 giorni dopo la pubblicazione in GU dell’avviso del bando di concorso pubblico in GU n. 66 del 19-8-2016). Le domande vanno inviate esclusivamente in modalità telematica.
Prove d’esame
La procedura concorsuale prevede le seguenti prove d’esame:
- Prova preselettiva (eventuale)
- Prova scritta
- Prova pratica
- Prova orale
La Prova Preselettiva viene svolta nel caso in cui il numero delle domande di concorso presentate entro i termini di scadenza risulti superiore a 150. La prova preselettiva consiste in una serie di quiz a risposta multipla su argomenti di cultura generale e/o argomenti specifici relativi al profilo bandito.
La Prova Scritta verte su argomento, scelto dalla Commissione esaminatrice, attinente alla funzione specifica del profilo professionale bandito. La prova scritta potrebbe consistere anche nella soluzione di quesiti a risposta sintetica.
La Prova Pratica consiste nell’esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alle funzioni relative al profilo professionale bandito.
La Prova Orale verte sulle materie oggetto della prova scritta e della prova pratica, nonché su elementi di informatica e di conoscenza, almeno a livello iniziale, di una lingua straniera a scelta tra inglese, francese e spagnolo.
Preparati con Edises alle prove di Cultura generale, Informatica e Lingua straniera.
Calendario delle prove
La pubblicazione della sede delle prove d’esame, dell’ora e dell’eventuale suddivisione in gruppi dei candidati viene effettuata sul sito dell’ente entro le ore 20:00 del 30 settembre 2016.
Data della prova preselettiva
La prova preselettiva, in caso di numero di candidati superiore a 150, si svolge l’11 ottobre 2016. I candidati in data 4 ottobre 2016 devono consultare il sito della Fondazione per la conferma della prova, per conoscere la sede e l’ora di svolgimento dell’esame e per eventuale suddivisione in gruppi.
I risultati della prova preselettiva sono pubblicati entro le ore 20:00 del 14 ottobre 2016.
Data della prova scritta
La prova scritta si svolge il 27 ottobre 2016. I risultati della prova scritta e l’elenco degli ammessi alla prova pratica sono disponibili a partire dal 31 ottobre 2016 sul sito della Fondazione.
I candidati sono invitati, almeno 7 giorni prima dell’espletamento della prova scritta, a prendere visione di eventuali variazioni sul sito della Fondazione.
Data della prova pratica
La prova pratica si svolge il 17 novembre 2016. I risultati della prova pratica e l’elenco degli ammessi alla prova orale sono disponibili a partire dal 21 novembre 2016 sul sito della Fondazione.
Data della prova orale
Le prove orali si svolgono il 28 e 29 novembre 2016.
Scarica il bando integrale e il Modulo 2 (Dichiarazione di atto di notorietà)
Per le scadenze dei principali concorsi in atto consulta il nostro calendario.
Consulta la nostra guida ai concorsi per Tecnici di laboratorio.