concorso mibact operatori alla custodia vigilanza accoglienza

Concorso 500 Funzionari MIBACT: disponibili le banche dati dei test

Con qualche giorno di anticipo rispetto alle previsioni della Gazzetta Ufficiale, il RIPAM ha pubblicato 4 distinte banche dati con i quesiti della prova preselettiva del concorso 500 Funzionari Mibact, corrispondenti alle materie indicate nei bandi di concorso.
La banche dati contengono una raccolta di quesiti accorpati per materia, a risposta multipla, con 3 alternative (A, B e C) al momento senza indicazione della risposta esatta (le griglie con le risposte esatte saranno pubblicate sul sito Ripam il 19 luglio).
Ecco, nel dettaglio, i contenuti delle banche dati:

  • 1560 quiz su Elementi di Diritto pubblico e amministrativo
  • 1040 quiz su Elementi di Diritto del Patrimonio culturale
  • 1400 quiz su Nozioni Generali sul Patrimonio Culturale Italiano
  • 600 quiz di Inglese

Scarica qui le banche dati

Istruzioni per la prova preselettiva

La prova preselettiva consisterà nello svolgimento di 80 quesiti a risposta multipla, con una sola risposta esatta, estratti esclusivamente dalle banche dati e sorteggiati in sede di svolgimento delle prove. I candidati hanno a disposizione 45 minuti. I quesiti estratti verranno riprodotti al momento e sigillati in un fascicolo chiuso consegnato a ciascun candidato, che riceverà anche:

  • un cartoncino anagrafico, che dovrà essere firmato con firma leggibile
  • una busta piccola, in cui alla fine della prova dovrà essere inserito il cartoncino e sigillata la busta
  • un foglio delle risposte a lettura ottica
  • una busta grande, che dovrà contenere tutto il precedente contenuto eccetto il fascicolo contenente i test che andrà lasciato sul banco

La risposta esatta è unica e va segnata annerendo il cerchietto predisposto su un foglio a lettura ottica, facendo attenzione a non utilizzare nessun altro segno nelle caselle.
Per lo svolgimento della prova non è consentita la consultazione di manuali, strumentazioni di calcolo o apparecchi elettronici, né comunicare con altre persone dentro o fuori la sala della prova.

La prova preselettiva per i candidati con disabilità

Come già indicato nei bandi di concorso, i candidati con percentuale di invalidità pari o superiore all’80% sono esentati dalla prova preselettiva e ammessi direttamente alle prove scritte.
I candidati con invalidità inferiore, ma bisognosi di assistenza o di tempi aggiuntivi dovranno presentare la documentazione e la relativa dichiarazione con riferimento alle limitazioni che l’handicap comporta, per consentire al Formez di fornire per tempo la dovuta assistenza.
Il tempo aggiuntivo massimo concesso sarà del 50% in più a quello assegnato per la prova (massimo 22,5 minuti ulteriori).

Punteggio della prova e correzione dei test

Per la valutazione della prova verranno attribuiti i seguenti punteggi per ciascun quesito:

  • + 1 per ogni risposta esatta
  • nessuna penalità per le risposte omesse
  • – 0,50 per le risposte errate
concorso 500 mibact

Sulla busta piccola sigillata contenente il cartoncino anagrafico, e sul foglio a lettura ottica, saranno apposti due identici codici a barre anonimi, in modo da procedere, dopo la lettura ottica degli elaborati, all’abbinamento tra l’anagrafica e le risposte.
Ogni candidato potrà accedere agli atti concorsuali, tramite il sito Ripam, con la propria password riservata e consultare la correzione delle prove e la pubblicazione delle graduatorie degli ammessi alla fase successiva, nonché il testo delle prove estratte, con segnalazione delle risposte esatte, e l’immagine del proprio elaborato.
Per una preparazione efficace alla prova preselettiva, consigliamo il manuale Concorso 500 Funzionari MIBACT – Teoria e test per la prova preselettiva
Per ciascuna materia, il volume propone una sintesi del programma completo e una serie di quesiti a risposta multipla. Tra le estensioni web del volume è disponibile la Guida ai test di inglese comprensiva di glossario dei principali termini di inglese per l’architettura e il patrimonio artistico e il software online accessibile gratuitamente previa registrazione.