Pubblicato il tanto atteso bando di concorso per 1435 posti da Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) nelle scuole italiane. Vediamo insieme i requisiti, le prove previste e le risorse per prepararsi al meglio.
Gli argomenti dell'articolo
Requisiti per partecipare al concorso DSGA
Per poter partecipare al concorso, è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Laurea in Giurisprudenza;
- Laurea in Scienze Politiche o in Scienze dell’Amministrazione;
- Laurea in Economia e Commercio o titoli equipollenti.
Sono inoltre ammessi i candidati che, pur non possedendo questi titoli, abbiano già prestato servizio come assistenti amministrativi facenti funzione di DSGA per almeno tre anni scolastici, anche non consecutivi, negli ultimi otto anni.
Il termine ultimo per le iscrizioni è il 15 gennaio 2024.
Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura
Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.
Le prove del concorso
Il concorso per DSGA prevede diverse fasi selettive, articolate come segue:
- Prova scritta: La prova scritta si svolgerà a febbraio 2025 e consisterà in una serie di quesiti a risposta multipla su argomenti relativi alla normativa scolastica, al diritto amministrativo e alle competenze economico-finanziarie necessarie per la gestione delle scuole.
- Prova orale: Superata la prova scritta, i candidati saranno chiamati a sostenere una prova orale, che verterà su temi analoghi alla prova scritta, con un focus particolare sulle competenze gestionali e comunicative.
- Valutazione dei titoli: Sarà prevista una valutazione dei titoli posseduti dai candidati, per attribuire un punteggio aggiuntivo rispetto alle prove.
Tempistiche del concorso 1435 DSGA
Sono già state comunicate tutte le date di svolgimento del concorso:
- 8 gennaio 2025: apertura domande per i componenti delle commissioni;
- 15 gennaio 2025: chiusura domande;
- 21 febbraio 2025: prova scritta;
- dalla fine di marzo 2025: prova orale;
- 29 maggio 2025: pubblicazione graduatoria;
- settembre 2025: assunzioni vincitori.
Tutti gli aggiornamenti saranno disponibili sul portale infoConcorsi attivando una notifica attraverso l’opzione SEGUI QUESTO CONCORSO
Risorse per prepararsi al concorso
Prepararsi per il concorso DSGA richiede uno studio approfondito delle normative scolastiche, delle procedure amministrative e delle competenze gestionali. Per aiutarti a superare le prove con successo, EdiSES ha ampliato l’offerta formativa con il nuovo manuale aggiornato alle ultime novità normative, il volume con i quiz commentati e il videocorso completo su tutto il programma d’esame comprensivo di:
- Video-lezioni sui principali argomenti della prova scritta e orale;
- Quiz e simulazioni per esercitarsi sui quesiti a risposta multipla;
- Materiale di studio aggiornato con focus sulla normativa scolastica e amministrativa.
Se desideri accedere all’offerta formativa completa EdiSES abbiamo pensato a un kit unico che comprende: il manuale, la raccolta di quesiti e il videocorso completo. In omaggio con il kit ricevi i videocorso di inglese e informatica.
Concorso DSGA: resta aggiornato
Vuoi ricevere aggiornamenti sull’imminente concorso DSGA? Attiva una notifica su Infoconcorsi