Concorsi sanità Lombardia 2024

Concorsi sanità Lombardia 2024: 71 posti disponibili per diversi profili

Concorsi sanità Lombardia 2024: sono stato pubblicati nuovi bandi di concorso dall’ASST Bergamo Est, dall’ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano e dall’ASST Sette Laghi di Varese, per l’assunzione di diversi profili professionali. I posti sono suddivisi così:

  • 10 infermieri all’ASST Bergamo EST
  • 3 assistenti sanitari all’ASST Fatebenefratelli Sacco
  • 3 assistenti tecnici all’ASST Fatebenefratelli Sacco
  • 5 fisioterapisti all’ASST Fatebenefratelli Sacco
  • 50 infermieri all’ASST Sette Laghi

Requisiti e domande d’iscrizione

I concorsi sanità Lombardia 2024 sono aperti ai candidati che sono in possesso dei requisiti generali necessari per l’accesso ai concorsi pubblici e dei seguenti requisiti specifici:

  • Infermieri: laurea triennale in Scienze infermieristiche (L/SNT1) o Diploma universitario di infermiere o titoli equipollenti e iscrizione all’albo professionale;
  • Assistenti sanitari: laurea di primo livello in Assistenza Sanitaria o Diploma Universitario di Assistente sanitario e abilitazione professionale;
  • Assistenti tecnici: diploma di istruzione secondaria di secondo grado (quinquennale) di Perito Industriale Elettronico e Telecomunicazioni o Elettrotecnico ed Automazioni oppure Diploma di istruzione secondaria superiore tecnica (quinquennale) ad indirizzo Elettronico/Elettrotecnico e patente B;
  • Fisioterapisti: laurea in Fisioterapia o diploma universitario di Fisioterapista e iscrizione all’albo professionale.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro e non oltre il 15 luglio tramite i portali dell’ASST Fatebenefratelli Sacco, dell’ASST Bergamo Est e dell’ASST Sette Laghi.

Richiedi assistenza per l’invio della tua candidatura

Hai bisogno di aiuto per l’invio della candidatura e la compilazione della domanda? Rivolgiti ad Alessandra Nuzzo, consulente esperta.

Prove d’esame

I candidati ai concorsi sanità Lombardia 2024 dovranno sostenere:

Per il profilo di infermieri:

  • preselezione: si svolgerà in presenza di almeno 1000 domande di partecipazione e consisterà nella soluzione di quiz a risposta multipla sugli argomenti d’esame
  • prova scritta: prevede lo svolgimento di un elaborato o la soluzione di quesiti a risposta multipla o a risposta sintetica sulle specifiche attività del profilo professionale e sulle materie d’esame
  • prova pratica: riguarderà l’esecuzione di tecniche specifiche o la predisposizione di atti connessi alla qualifica professionale
  • colloquio: riguarderà l’approfondimento delle materie della prova scritta, la valutazione della conoscenza di una lingua straniera e delle applicazioni informatiche

Gli altri profili :

  • eventuale prova preselettiva
  • prova scritta: consistente nello svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla sulle materie attinenti al profilo
  • prova orale: il colloquio verterà su materie e argomenti attinenti al profilo a concorso e già oggetto della prova scritta . Durante la prova orale sarà accertata la conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse nonché la verifica della conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese.

Volumi per la preparazione

Manuale di teoria con legislazione sanitaria in omaggio

acquista

Test commentati con software di simulazione in omaggio

acquista

Per prepararti in maniera efficace alle prove d’esame è disponibile il volume dei Concorsi per Assistente sanitario 

acquista

Per la preparazione è disponibile il Manuale completo di teoria e test per i concorsi per fisioterapista

acquista

Per prepararti alla verifica di lingua straniera e informatica sono disponibili i manuali specifici EdiSES.

Bandi e aggiornamenti

Trovi i bandi di tutti i concorsi sanità Lombardia 2024 su Infoconcorsi.

Le date, le sedi delle prove d’esame e l’elenco dei candidati ammessi saranno pubblicati sui siti istituzionali delle rispettive Aziende Sanitarie almeno di 15 giorni prima dell’inizio delle prove.