concorsi insegnanti comunali

Concorsi per insegnanti comunali a Ferrara: bandi, requisiti e calendario delle prove

Il Comune di Ferrara ha pubblicato due bandi di concorso per la formazione di graduatorie finalizzate all’assunzione a tempo determinato di insegnanti comunali (Categoria C/C1) nei nidi d’infanzia e nelle scuole comunali:

  • Graduatoria insegnanti nei nidi d’infanzia e servizi integrativi – (GU n.29 del 10-04-2018) – domande 10 maggio 2018scarica il bando
  • Graduatoria insegnanti nelle scuole dell’infanzia – (GU n.29 del 10-04-2018) – domande 10 maggio 2018scarica il bando

Requisiti di partecipazione

I candidati, oltre ai requisiti generali di base richiesti ai concorsi pubblici, dovranno soddisfare i seguenti requisiti specifici:

Insegnanti nei nidi d’infanzia e servizi integrativi

  • diploma di laurea triennale di cui alla classe L19 del Decreto del Ministero dell’Università e della ricerca 26.7.2007 “Definizione delle linee guida per l’istituzione e l’attivazione, da parte dell’Università, dei corsi di studio (attuazione decreti ministeriali del 16 marzo 2007, di definizione delle nuove classi dei corsi di laurea e di laurea magistrale)” (D.Lgs. 65/2017 e DGR E. Romagna 1564/2017);
  • diploma di laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria, integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari (D.Lgs. 65/2017).

Le lauree diverse previste dal DGR E. Romagna 85/2012 sono valide soltanto se conseguite entro il 31 maggio 2017 (tutti i dettagli nel bando completo).

Insegnanti nelle scuole comunali

  • diploma di Laurea in Scienze della Formazione Primaria, indirizzo “Scuola Materna” corso completo e indirizzo “Scuola primaria” corso completo;
  • titoli equipollenti, equiparati o riconosciuti ai sensi di legge.
  • titoli conseguiti entro l’anno accademico 2001/2002: diploma di maturità magistrale, diploma di maturità socio-psico-pedagogica, diploma di assistente di comunità infantile o assistente per l’infanzia, diploma di tecnico dei servizi sociali.

La prova d’esame: struttura e materie trattate

Per entrambi i concorsi, i candidati dovranno affrontare un test a risposta multipla, a contenuto tecnico-professionale, sui seguenti argomenti (approfondimenti all’interno dei bandi):

  • Legislazione e aspetti istituzionali
  • Contenuti psicologici e pedagogici
  • Competenze pedagogiche e didattiche

Supereranno la prova coloro che raggiungeranno un punteggio minimo di 21/30.
In caso di parità di punteggio, saranno valutati i titoli di preferenza.

Risorse per lo studio

Insegnanti nelle scuole d'infanzia
Con il volume dedicato al concorso per Insegnanti nelle scuole d’infanzia, i candidati potranno approfondire le tematiche inerenti tutti gli aspetti (legislativi, ordinamentali, socio-psico-pedagogici, didattici, organizzativi) dell’insegnamento e dell’educazione dei bambini nelle scuole d’infanzia.
Il testo, aggiornato al decreto sul Sistema integrato 0-6 anni” (Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65), è arricchito da una serie di contenuti aggiuntivi consultabili gratuitamente dall’area personale. Disponibile in versione ebook.
 
 
 
 

Calendario delle prove

La prova d’esame si terrà Lunedì 2 Luglio alle ore 14.30 presso il Palasport Comunale sito in Piazzale Atleti Azzurri d’Italia, 1 – Ferrara.
L’ente si riserva la facoltà di apportare variazioni alla data e/o alla sede di svolgimento della prova in caso di elevato numero di partecipanti.
Ogni eventuale modifica sarà comunicata sul sito internet del Comune di Ferrara.