Pubblicata la banca dati da cui saranno estratte le domande oggetto della prova scritta del concorso per 1.350 allievi agenti della Polizia di Stato.
Le domande della banca dati sono incluse nel software di simulazione abbinato al manuale EdiSES per la preparazione.
Il concorso era stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – Serie Concorsi n. 38 del 15 maggio 2020 – Scarica il bando
Leggi l’approfondimento sulla prova scritta
Gli argomenti dell'articolo
Fasi di selezione
Le selezioni verranno effettuate attraverso le seguenti fasi:
- prova scritta: domande a risposta multipla su argomenti di cultura generale, lingua inglese e informatica
- accertamento dell’efficienza fisica
- accertamenti psico-fisici
- accertamenti attitudinali
- valutazione dei titoli
Consigli per la preparazione
Vuoi prepararti al concorso 1350 Allievi Agenti Polizia di Stato?
Ă disponibile il nuovo manuale EdiSES di teoria e test con quesiti di verifica e software di simulazione aggiornato alla banca dati ufficiale.
Il testo fornisce indicazioni sulla figura professionale dellâAgente di Polizia di Stato e sulle prove che il concorrente dovrĂ affrontare partecipando al concorso; successivamente sviluppa, in modo sintetico e incisivo, il programma dâesame previsto dal bando: lingua e letteratura italiana, matematica, storia, educazione civica, geografia, scienze, informatica, lingua inglese e tecnologia
SarĂ disponibile anche all’interno di un Kit Completo che comprenderĂ i Test attitudinali e di personalitĂ per tutti i ruoli della Polizia di Stato.
Calendario delle prove e aggiornamenti sul concorso
La prova scritta prevista dal 15 al 18 febbraio 2021 Ăš stato annullata. Il nuovo diario sarĂ pubblicato il 12 febbraio 2021 sul sito della Polizia di Stato e in Gazzetta Ufficiale – Concorsi.