didattica inclusiva

Gestire uno studente che disturba le lezioni

Il prossimo concorso nella scuola ha come proposito dichiarato quello di valutare le capacità didattiche [...]

Disturbo della condotta: il gruppo come risorsa affettiva e cognitiva

Mentre si svolgono le prove scritte di ammissione al TFA in sostegno in tutta Italia, [...]

Il bullismo, un fenomeno sociale: la normativa e le iniziative del Miur per contrastarlo

In questi giorni in cui si stanno svolgendo le prove scritte di ammissione al TFA, [...]

La gestione dell’eterogenità della classe

L’eterogeneità delle classi è forse la caratteristica e il problema principale della nostra scuola ed è un [...]

Lo schema del bullismo: il gatto e il topo

Mi è capitato molto tempo fa di assistere alla terribile scena del gatto col topo. [...]

Lo sviluppo professionale dei docenti per una scuola inclusiva

L’attuale prospettiva dell’inclusione scolastica sta sollecitando tutti i Pae­si ad interrogarsi sulle modalità più opportune [...]

Safer Internet Day 2017: conoscere il bullismo per combattere il cyberbullismo

“Be the change: unite for a better internet” è questo lo slogan del Safer Internet [...]

Combattere il bullismo a scuola: riconoscere le vittime

Riconoscere le situazioni di bullismo in atto non è affatto facile. I docenti, assistendo o [...]