Speciale prova scritta concorso 2736 Funzionari Amministrativi

Pubblicato sul sito del Formez il diario della prova scritta del concorso RIPAM per 2736 Funzionari Amministrativi.

Per la partecipazione al concorso sono state presentate 173.380 candidature. Ricordiamo che la rettifica del bando (con la riapertura dei termini) è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale – Serie Concorsi n. 60 del 30 luglio 2021.
Per maggiori dettagli consulta questo approfondimento.

Quando si svolgeranno le prove scritta? Quali sono le sedi? In cosa consiste l’esame e come prepararsi?
Tutte le informazioni sulla prova scritta del concorso per 2736 Funzionari Amministrativi sono disponibili in questo articolo.

Concorso 2736 Funzionari RIPAM: quando si svolgeranno le prove?

Le prove d’esame si svolgeranno dal 30 settembre all’8 ottobre nelle sedi di Roma, Milano, Pescara, Napoli, Foggia, Cagliari, Reggio Calabria, Catania e Siracusa. Gli indirizzi delle sedi e il calendario completo saranno disponibili sui sito istituzionale del Formez.

Il concorso si svolgerà completamente attraverso l’utilizzo di supporti digitali.

In cosa consiste l’esame?

Il concorso prevede una sola prova scritta con 40 quesiti di cui:

  • 32 di diritto pubblico (diritto costituzionale, ivi compreso il sistema delle fonti e delle istituzioni dell’Unione europea; diritto amministrativo, con particolare riferimento al codice dei contratti pubblici e alla disciplina del lavoro pubblico e responsabilita’ dei pubblici dipendenti; reati contro la pubblica amministrazione), diritto civile, organizzazione e gestione delle pubbliche amministrazioni, contabilità di stato ed elementi di economia politica
  • 8 su test situazionali

Cosa sono i test situazionali e come risolverli? Consulta questa guida

Prova scritta concorso 2736 Funzionari RIPAM: come prepararsi

Per una preparazione efficace alle prova scritta unica è disponibile il manuale EdiSES Concorso Ripam 2736 Funzionari amministrativi.

Il volume comprende una parte teorica e una parte pratica sulle materie d’esame con domande a risposta multipla per la prova scritta che consiste in un quiz a risposta multipla.

In omaggio col volume il simulatore online effettuare ulteriori verifiche e simulare lo svolgimento della prova scritta

Esercitati gratis alla prova scritta

Esercitati gratis e valuta il tuo livello di preparazione. Prova una demo gratuita del software di simulazione. La versione completa è in omaggio con il manuale.

simulatore gratuito edises

Le sedi operative: dove lavoreranno i vincitori del concorso?

I candidati che supereranno le selezioni, andranno a lavorare presso i seguenti enti e ministeri: il ministero dell’Economia e delle Finanze, il ministero dell’Interno, il ministero della Difesa, il ministero della Transizione ecologica, il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, il ministero delle Infrastrutture e mobilità sostenibili, il ministero del Lavoro e delle politiche sociali, il ministero dell’Istruzione, quello dell’Università e della ricerca, il ministero della Cultura, l’Avvocatura generale dello Stato, la Presidenza del Consiglio dei ministri, l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale e l’Agenzia per l’Italia digitale.

Aggiornamenti sul concorso

Vuoi ricevere aggiornamenti su questo concorso? Attiva una notifica gratuita su infoconcorsi e riceverai una mail ogni volta che sarà pubblicata una notizia sulle prove, sulle scadenze o sui suggerimenti per lo studio.