Si è svolta il primo ottobre la seconda simulazione collettiva gratuita organizzata da Edises per la prova preselettiva del concorso MIBAC per 1052 assistenti alla vigilanza.
Hanno partecipato alla seconda simulazione d’esame 3.387 utenti, pari all’1,61% dei candidati che ha presentato la propria candidatura al concorso (le domande presentate sono state 210.000).
Consulta la graduatoria dei partecipanti alla simulazione del 1 ottobre
Gli argomenti dell'articolo
Simulazioni collettive concorso MIBAC: analisi della seconda esercitazione
La simulazione proposta ricalca la prova reale in termini di struttura, tempo a disposizione e punteggio attribuito alle risposte esatte, errate o non date.
Volendo ipotizzare che tutti gli iscritti (210.000) si presentino e che il livello di preparazione di quanti hanno partecipato alla simulazione rispecchi abbastanza fedelmente quello degli altri candidati, avrebbero superato la prova preselettiva i primi 85 classificati con un punteggio minimo pari a 56,01.
Poiché anche altri partecipanti alla simulazione hanno raggiunto tale punteggio, passerebbero alla prova successiva i primi 97 partecipanti.
I quesiti con più risposte errate
Analizzando le vostre prove abbiamo raccolto i quesiti con più risposte errate.
Ecco un esempio sulle “negazioni”
“Non è possibile negare la falsità della tesi secondo la quale l’uomo non è un animale sociale”. Qual è il significato corretto dell’affermazione precedente?
A. L’uomo è un animale sociale
B. Non è possibile sapere con certezza se l’uomo sia un animale sociale o meno
C. È corretto affermare che non si può sapere se l’uomo è un animale sociale
D. È falso affermare che l’uomo sia un animale sociale
Nella proposizione data, sono presenti 4 negazioni.
Regola
Due negazioni o, in generale, un numero pari di negazioni che operano sulla stessa proposizione si annullano, ossia lasciano inalterato il significato logico su cui esse operano.
Non è possibile ↔ è necessario non
Non è possibile negare ↔ è necessario non negare
È necessario non negare ↔ è necessario affermare
la falsità della tesi secondo la quale l’uomo NON è un animale sociale
↑↓
è vera la tesi secondo la quale l’uomo è un animale sociale
Le 4 negazioni rafforzano la tesi
↓
è necessario affermare
che
è vera la tesi secondo la quale l’uomo è un animale sociale
Dunque, la risposta esatta è la A: l’uomo è un animale sociale
Abbiamo raccolto i quesiti più “difficili” di questa prima simulazione collettiva, fornendo le risposte esatte e spiegazioni.
SCARICA QUI I FILE DEI QUIZ RISOLTI E COMMENTATI
Ti ricordiamo che tutti i quesiti delle nostre esercitazioni sono disponibili nel manuale per la preselezione
Concorso MIBAC per assistenti alla vigilanza: come prepararsi alle prove
Se il risultato raggiunto alla prima simulazione non ti soddisfa, non demordere! Se hai fatto questa esercitazione vuol dire che hai iniziato a studiare e ciò sicuramente rappresenta un vantaggio.
Diversamente, se non hai ancora acquistato i manuali per la preparazione, consulta il nostro catalogo e scegli i nostri manuali
Manuale di teoria e test per la preselezione con:
- Logica (per la verifica della capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico, di carattere critico verbale);
- Elementi generali di diritto del patrimonio culturale (Codice dei beni culturali e del paesaggio);
- Patrimonio culturale italiano;
- Normativa sulla sicurezza dei luoghi di lavoro.
Il manuale è aggiornato agli ultimi provvedimenti rilevanti per il settore; in particolare, tiene conto del decreto cultura (D.L. 28 giugno 2019, n. 59).
ACQUISTA
Manuale di teoria e test per prova scritta e colloquio orale con:
- elementi di diritto del patrimonio culturale (Codice dei beni culturali e del paesaggio);
- nozioni generali sul patrimonio culturale italiano;
- elementi di organizzazione, ordinamento e competenze del MIBAC;
- elementi di diritto amministrativo;
- normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro;
- disciplina del rapporto di lavoro alle dipendenze della P.A.;
- lingua inglese;
- tecnologie informatiche e della comunicazione e Codice dell’amministrazione digitale
ACQUISTA
Vuoi continuare ad esercitarti in attesa della prossima simulazione? Utilizza la demo gratuita del nostro software
Come superare la preselezione del concorso MIBAC: link utili
Ulteriori consigli su come superare una prova a test sono disponibili nella rubrica del prof. Bonora
Cerchi una guida completa alla risoluzione dei quesiti di logica? Consulta e scarica il nostro approfondimento
Alcuni esempi pratici sono riportati nelle nostre videolezioni di logica
Quando si svolgeranno le prossime simulazioni collettive?
Il calendario completo delle simulazioni collettive è disponibile in questo approfondimento.
Ti aspettiamo martedì 8 ottobre per una nuova esercitazione.
Vuoi confrontarti con gli altri candidati? Iscriviti al nostro gruppo di studio