Nell’aprile del 2015 l’Asl di Bari ha indetto un Concorso per l’Assunzione di 165 Infermieri a tempo indeterminato. A fronte della mole di domande che si prevedevano e al fine di garantire una migliore organizzazione delle procedure concorsuali, il concorso era stato sospeso.
Successivamente, con delibera n°0428, sono stati riaperti i termini della selezione con un aumento di numero di posti disponibili, da 165 a 199, così ripartiti:
- 165 posti – ASL Bari
- 31 posti – ASL Barletta
- 3 posti per dirigente amministrativo – IRCCS Giovanni Paolo II
Scarica il Bollettino Ufficiale della Regione Puglia – n. 33 del 24-3-2016 e consulta la GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.32 del 22-4-2016
Le prove concorsuali
Con la deliberazione del Direttore Generale n. 0426 del 7 marzo 2017 è stato pubblicato l’elenco dei candidati che hanno superato la prova preselettiva e che sono ammessi alle prove successive.
Scarica la delibera
I Candidati che hanno superato la prova preselettiva dovranno sostenere le seguenti prove:
- Prova scritta – Consisterà nella redazione di un elaborato o soluzioni di una serie di quesiti a risposta sintetica o multipla su argomenti scientifici e materie inerenti al profilo messo a concorso.
- Prova pratica – Consisterà nella esecuzione di tecniche specifiche relative al profilo a concorso o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta, anche inerente agli argomenti della prova scritta con eventuali procedure di correzione automatizzata.
- Prova orale – Verterà sulle materie oggetto della prova scritta e pratica, sulla conoscenza dei principi di legislazione sanitaria Nazionale, sul Piano sanitario nazionale (PSN), sulla documentazione sanitaria, sulla Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, stilla disciplina del rapporto di lavoro del Personale del Servizio Sanitario, sul D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”; sui principi medico-legali e deontologici di responsabilità infermieristica, stilla tutela della privacy in ambito sanitario, nonché sulla conoscenza, almeno a livello iniziale, della lingua inglese o francese, da specificarsi nella domanda di partecipazione. ed, inoltre, sulla conoscenza delle procedure informatiche.
Le prove orali si svolgeranno dal 23 ottobre fino a dicembre 2017: Consulta e scarica il calendario
Per una preparazione efficace alla prova orale consulta il nostro manuale per i concorsi infermieri