Il nostro blog nasce dall’esperienza EdiSES, casa editrice specializzata in formazione universitaria e professionale.
Qui troverai notizie, aggiornamenti e approfondimenti sui principali concorsi pubblici ed esami di abilitazione, guide pratiche alle professioni e alla preparazione delle prove selettive. I contenuti, elaborati dalla redazione EdiSES, da docenti e da formatori esperti, valorizzano le esigenze dei nostri lettori.
Gli articoli sui concorsi offrono una lettura semplificata dei bandi, evidenziandone i punti fondamentali e offrendo al lettore contestuali suggerimenti per la preparazione alle prove d’esame.
Le guide professionali descrivono tutti gli step dalla formazione al mondo del lavoro, mentre le guide ai concorsi e alle principali materie d’esame comprendono suggerimenti per lo studio, risorse scaricabili gratuitamente, metodi e tecniche per la preparazione alle prove.
Ecco gli autori di EdiSES
Un “faccia a faccia” con i nostri redattori di fiducia
REDAZIONE Valeria Crisafulli
Lettrice compulsiva, ricercatrice per passione, editrice per mestiere. Dirigo la produzione editoriale della Edises nei settori della formazione professionale, delle selezioni e dei concorsi pubblici. I miei campi di ricerca sono la psico-pedagogia e le strategie didattiche.
REDAZIONE Francesca Pietropaolo
Una vita tra libri, riviste e web per professione e per diletto... la domanda è: esiste una linea di confine? Giornalista pubblicista, in Edises da Gennaio 2016 per la gestione della comunicazione e il coordinamento dei blog aziendali.
REDAZIONE Pierpaolo Orefice
Laureato in Comunicazione pubblica e d’Impresa, giornalista pubblicista.
Amante della scrittura in tutte le sue forme, lettore appassionato nel tempo libero.
In EdiSES da Marzo 2018.
REDAZIONE Micol Diodato
Laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche. Tanti i miei interessi, tra questi il giornalismo storico e la scrittura. Ho lavorato diversi anni nei vari rami dell'editoria tra riviste e libri, ma l'aspetto che più mi caratterizza in questo settore è l'acquisto e la lettura compulsiva di libri
REDAZIONE Stefano Minieri
Sono un “libro professionista”: ho cominciato scrivendo su una Olivetti e anche oggi, che alla carta si affianca il digitale, continuo a leggere, scrivere, valutare contenuti per il mondo dell’editoria.
REDAZIONE Antonio Verrilli
Il primo imperativo di chi vuole scrivere è… leggere. Negli anni di libri ne ho letti molti e ho avuto anche la fortuna di scriverli, di pensarli, costruirli e correggerli. Attualmente curo i libri scritti da altri (come responsabile editoriale) e sono autore di diverse pubblicazioni, soprattutto di diritto costituzionale, dell’Unione europea e internazionale.
REDAZIONE Valentina Cavuoti
Da assistente di redazione a un più alto profilo di responsabile editoriale, ho accresciuto le mie competenze gestendo diversi ambiti e settori dell’editoria, dalla progettazione alla stampa, dal cartaceo al digitale, con entusiasmo, passione e interesse.
Come un ragno che tesse la sua tela, cerco di collegare i fili della districata trama dei concorsi e accesso alle professioni.
REDAZIONE Carla Iodice
Sono redattrice e autrice specializzata in testi scientifici (matematici, statistici, ma anche economico-aziendali). Grazie alla mia "insana" passione per i numeri sono specializzata in test psicoattitudinali, di logica e di ragionamento numerico per i concorsi pubblici.
REDAZIONE Marta Vitolo
Una Laurea Magistrale in Comunicazione Persuasiva e Nuovi Media all'Università degli Studi di Siena, un Progetto Leonardo in Irlanda del Nord e un po' di esperienze intorno al mondo per approfondire i vari, meravigliosi aspetti della Comunicazione. L'entusiasmo è la mia Stella Maris.
REDAZIONE Viola Del Zanna
Cresciuta a Firenze, scappata a Parigi, qualche anno a Milano e, infine, grazie alla passione per i libri (e per il cibo), approdata a Napoli.
REDAZIONE Viviana Rascio
Partita dai fumetti, passando per libri di qualsiasi natura, mi sono innamorata del diritto. Se l’amore per la lettura ha da sempre sviluppato la mia fantasia, quella per codici, leggi e giurisprudenza (e per il nuoto, altra passione…!), mi ha insegnato la tenacia e la pazienza: tutto arriva per chi sa aspettare. Ed il mio lavoro è specchio di quello che sono: divoratrice di libri…oltremodo pignola!
REDAZIONE Diletta Prezioso
Laureata in Architettura, innamorata della progettazione sostenibile, appassionata di web e comunicazione.
Nella vita, come nel lavoro, cerco sempre di onorare il motto di un grande architetto: Less is more.
Collaboratori Specializzati
Le redazione EdiSES può contare ogni giorno anche su autori, formatori ed esperti su temi specifici
REDAZIONE Marco Bonora
Direttore didattico del settore formazione di EdiSES, è uno dei massimi esperti nella didattica orientata ai test. Ha insegnato in corsi universitari, partecipa a convegni, a progetti di formazione per docenti ed insegna nelle scuole le tecniche di risoluzione dei test. E’ autore di numerosi libri tra cui: "Superare la prova a test"
REDAZIONE Giuseppe Mariani
Dirigente scolastico ed esperto di diritto scolastico. Mi sono occupato di formazione del personale dirigente e docente. Sono stato «speaker» di Team Europe e collaboro con il «Centro europeo risorse umane» di Bruxelles. Ho svolto attività di formazione presso strutture dell’Esercito italiano.
REDAZIONE Federico Frusone
Medico chirurgo specializzando in Chirurgia Generale e Senologica presso l’università “Sapienza” di Roma, divulgatore scientifico, compositore, blogger e autore di articoli scientifici, trattati specialistici e del nuovo Manuale di Medicina Generale (Edises 2017). Sempre con una penna in una mano e il bisturi nell’altra.
REDAZIONE Cristina Vito
Sono napoletana di origine, laureata in medicina nel 2012 e abilitata all’esercizio della professione Medica dal 2013. Sono socia della Società Italiana di Medicina Generale. Per Edises ho curato il Manuale “10.000 quiz di Medicina Generale” e mi occupo di formazione medica attraverso il mio blog MMG: LA MEDICINA IN GENERALE.
REDAZIONE Giovanni Campana
Laureato in Filosofia presso l'Università di Bologna, ho insegnato lettere nella scuola media e svolto, per più di 20 anni, il ruolo di Preside nella scuola secondaria di 1° grado e nella scuola dell'infanzia e primaria in un istituto comprensivo. Attualmente svolgo attività di formazione dei docenti per conto dell'Associazione Docenti Italiani.
REDAZIONE Carmen Giordano
Psicologa-psicoterapeuta, lavoro nell'ambito della formazione da diversi anni. Amo scrivere e divoro libri. La mia passione: il Teatro. Infatti, ho pubblicato la mia tesi di specializzazione "Corpi scenici funzionali" che integra ed unisce la psicologia al teatro.
REDAZIONE Karin Guccione
Psicologa clinica e psicoterapeuta ad orientamento Integrato, aiuta le famiglie a ritrovare la serenità relazionale e i ragazzi a maturare scelte consapevoli. È responsabile per l'Ordine degli Psicologi del coordinamento di un gruppo di lavoro in psicologia scolastica.
REDAZIONE Chiara De Martino
I libri sono passione e lavoro per me ed è raro che le due cose possano coincidere nella vita! Io son stata fortunata… ho trasformato quello che era un sogno in realtà. Mi occupo di traduzioni ed editing di testi di vario genere e da anni collaboro con la Casa Editrice Edises. Le mie fedeli compagne di “viaggio”? Una penna blu e una penna rossa…
REDAZIONE Emiliano Barbuto
Dirigente scolastico, già docente di Matematica e Fisica nella scuola secondaria di secondo grado, ho partecipato ad esperimenti di fisica nucleare presso il CERN di Ginevra e i Laboratori del Gran Sasso. Sono autore di numerose pubblicazioni di carattere didattico e divulgativo sulla matematica.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.