Sono state pubblicate le date di svolgimento delle prove scritte del 9° corso – concorso SNA per 352 Allievi Dirigenti.
I test si svolgeranno, come pubblicato in G.U. n° 72 del 22/09/2023, il 26 e 27 ottobre 2023 dalle ore 8.30 presso la Nuova fiera di Roma.
Dopo aver analizzato la preselettiva, in vista delle prove scritte, rivediamo in questo approfondimento in cosa consistono e le risorse studio a disposizione per la preparazione.
Gli argomenti dell'articolo
Prove scritte concorso SNA 352 Allievi Dirigenti
Il corso – concorso della Scuola Nazionale dell’Amministrazione prevede il superamento di tre prove scritte, volte, poi, all’ammissione all’orale.
Vediamo le tre prove come sono strutturate.
Prima prova scritta
La durata è di 5 ore e consiste nello svolgimento di quattro quesiti così suddivisi:
- un quesito nelle materie giuridiche: diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto dell’Unione europea
- un quesito nelle materie economiche: economia politica, politica economica, economia delle amministrazioni pubbliche
- un quesito nelle materie del management pubblico e innovazione digitale
- un quesito nelle materie dell’analisi delle politiche pubbliche
La prova è volta a valutare le conoscenze multidisciplinari dei candidati e le loro capacità impiegare criticamente gli strumenti e le metodologie di tali discipline al fine di formulare diagnosi e proporre soluzioni argomentate in relazione a problemi attinenti alle attività delle pubbliche amministrazioni
Seconda prova scritta
La seconda prova dura 2 ore ed è di tipo “in-basket” e mira ad accertare le capacità e le attitudini dei candidati. Il test consiste nella simulazione di situazioni di lavoro che richiedono l’esercizio del ruolo dirigenziale in un contesto organizzativo.
Terza prova scritta
La durata è di 2 ore e mezza e consiste nella redazione di una relazione, in lingua inglese, con tematica attinente alla pubblica amministrazione, basta su un dossier distribuito.
Come prepararsi al concorso SNA
SIMULATORE
Vuoi metterti subito alla prova? Accedi alla demo gratuita del simulatore online >>>
Punteggio minimo
Per l’ammissione alla prova orale i candidati devono ottenere almeno 70/100 punti in ogni prova scritta.
Resta aggiornato sul concorso per 352 Allievi Dirigenti SNA
Se vuoi restare aggiornato su tutte le novità del concorso SNA per 352 Allievi Dirigenti, attiva una notifica su Infoconcorsi!