La prova scritta del concorso infanzia e primaria si è conclusa e gli Uffici scolastici regionali stanno procedendo con l’estrazione delle lettere per le prove orali. In questo articolo vogliamo proporvi un nuovo esempio di unità di apprendimento pensato e realizzato per tutti coloro che si devono confrontare con la prova orale.
È stata ideata, in precedenza, un’attività focalizzata sullo sviluppo dell’autonomia, considerata una delle principali finalità della scuola dell’infanzia secondo le Indicazioni Nazionali del 2012. Questo aspetto rappresenta una base fondamentale per il raggiungimento dei traguardi di sviluppo che ogni bambino dovrebbe poter conseguire, al fine di accedere alla scuola primaria con strumenti cognitivi, affettivi e relazionali solidi, utili per affrontare sfide sempre più articolate e complesse.
L’attività è stata intitolata “Nella stanza della lettura con Verdolina”, disponibile all’interno dell’articolo dedicato >>>>
Esempio di unità di apprendimento per la prova orale del concorso scuola primaria
In questo articolo vi presentiamo una proposta per la primaria, dal quale titolo si possono capire le possibili finalità formative: Oggi scrivo io con l’aiuto di un coniglio dispettoso, ispirato al volume Il coniglio dispettoso, rielaborando alcuni spunti sulla realizzazione di un libro illustrato emersi durante degli incontri che l’autrice ha avuto con delle classi terze e quinte.
Partendo anche in questo caso dalla proposta di una delle Unità di Apprendimento realizzate dal Ceripe per il nostro volume per la Prova orale del Concorso a cattedra per l’infanzia e la primaria, ci caliamo dentro un laboratorio di scrittura creativa in cui usare come modello il mio coniglio dispettoso, affinché ci guidi in un percorso che si pone la finalità di contribuire a sviluppare alcune competenze chiave per l’apprendimento, quali la comunicazione nella madrelingua, le competenze sociali e civiche, lo spirito di iniziativa e l’imprenditorialità, senza mai perdere di vista quella competenza emotiva senza la quale acquisire tutte le altre diventa molto più difficile.
Grazie ad alcune collaudate metodologie didattiche, come il cooperative learning, il circle time, il brainstorming e le mappe mentali/concettuali, questa unità didattica è stata strutturata per dare ai bambini l’opportunità di esercitare il pensiero creativo applicandolo a un compito di realtà, la realizzazione di un proprio libro illustrato.
Vi lasciamo scoprire i dettagli scaricando gratuitamente l’unità di apprendimento Oggi scrivo io con l’aiuto di un coniglio dispettoso, una base sulla quale ciascuno di voi potrà lavorare per l’attività didattica che dovrà presentare alla prova orale, apportando il proprio contributo personale, originale e creativo.
Unità di apprendimento
Scarica gratis
Altri esempi di unità di apprendimento per la prova orale del concorso scuola primaria
Ulteriori esempi sono di UDA per la scuola primaria sono disponibili tra le estensioni online del volume per la Prova orale del Concorso a cattedra per l’infanzia e la primaria.
Buono studio e in bocca al lupo!