Prova orale concorso 587 Dirigenti Scolastici

Concorso Dirigenti Scolastici: come affrontare la prova orale

Si è conclusa, nei giorni scorsi, la prova scritta del concorso per la selezione di 587 Dirigenti Scolastici. I candidati che hanno superato questa fase della selezione sono chiamati, ora, ad affrontare il colloquio orale.

Gli USR stanno pubblicando, in questi giorni, le convocazioni per la prova orale. In alcune regioni è stata già resa nota la data in cui i candidati sono chiamati a sostenere il colloquio. Consigliamo di verificare il sito del proprio USR di riferimento per i dettagli.

In vista del colloquio, dunque, rivediamo insieme come è strutturato e quali sono le risorse studio utili per affrontarlo al meglio.

Prova orale concorso 587 Dirigenti Scolastici: struttura del colloquio

La prova orale del concorso per DS consiste in:

  • colloquio sugli ambiti disciplinari della prova scritta, volto ad accertare la preparazione professionale dei candidati e mira alla verifica della capacità di risolvere un caso riguardante la funzione del dirigente scolastico
  • verifica della conoscenza e della capacità di utilizzo degli strumenti informatici e delle TIC
  • verifica della conoscenza della lingua inglese al livello B2. I candidati affrontano la lettura e traduzione di un testo e una conversazione in lingua inglese

I candidati hanno a disposizione 30 minuti per concludere la loro prova.

Manuale prova orale concorso dirigenti scolastici

Il Manuale per la prova orale DS è introdotto da una premessa metodologica con suggerimenti sulle modalità di svolgimento del caso assegnato e si propongono due diversi metodi schematici di risoluzione. Il volume offre, successivamente, 90 diversi esempi di casi assegnati.

acquista

Per la preparazione ai quesiti di informatica, scopri il volume EdiSES >>>>

Punteggi attribuiti

Per la valutazione del colloquio, la Commissione dispone di 100 punti che possono così attribuire:

  • massimo 82 punti per il colloquio
  • massimo 6 punti per l’accertamento della conoscenza dell’informatica
  • massimo 12 punti per l’accertamento della conoscenza della lingua inglese

Il punteggio minimo per superare la prova è 70 punti.

Quadri di riferimento prova orale DS

Per consultare i quadri di riferimento per il concorso Dirigenti Scolastici, leggi l’approfondimento precedente.

Inserisci una mail nella box sottostante per scaricare la nuova integrazione.

Integrazione Quadri Riferimento Prova Orale

Ho preso visione dell'Informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali a fini commerciali su prodotti e servizi forniti da EdiSES Edizioni S.r.l.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio di comunicazioni e offerte promozionali personalizzate basate sulla profilazione, secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.
Autorizzo EdiSES Edizioni S.r.l. a cedere i miei dati a soggetti terzi e/o partners commerciali per finalità di marketing secondo quanto previsto dall'Informativa sulla privacy.

Aggiornamenti sul colloquio del concorso DS

Per non perdere le novità sulla prova orale del concorso per 587 Dirigenti Scolastici attiva una notifica su Infoconcorsi e scarica l’App per ricevere tutti gli aggiornamenti!