La prova scritta del concorso a cattedra scuola infanzia e primaria per i posti comuni e di sostegno prevede:
- due quesiti a risposta aperta che prevedono la trattazione articolata di conoscenze e competenze didattico-metodologiche in relazione alle discipline oggetto di insegnamento nella scuola primaria e ai campi di esperienza nella scuola dell’infanzia (per i posti comuni)
- due quesiti a risposta aperta sulle metodologie didattiche da applicare alle diverse tipologie di disabilità, finalizzati a valutare le conoscenze dei contenuti e delle procedure volte all’inclusione scolastica degli alunni con disabilità (per i posti di sostegno)
- un quesito articolato in otto domande a risposta chiusa, volto alla verifica della comprensione di un testo in lingua inglese almeno al livello B2 sia per i posti comuni che di sostegno.
Tutti i suggerimenti per affrontare al meglio la prova scritta, le informazioni e i manuali per la preparazione sono indicati all’interno della nostra guida.
Gli argomenti dell'articolo
Come prepararsi alla prova di inglese nel concorso scuola infanzia e primaria
I candidati al concorso scuola infanzia e primaria dovranno dimostrare la conoscenza della lingua inglese almeno al livello B2 attraverso una parte della prova scritta (quesito con 8 domande a risposta chiusa volto a verificare la comprensione di un testo in lingua inglese) e una parte del colloquio orale volta a verificare le capacita di comprensione e conversazione.
Per una preparazione efficace è disponibile il nuovo manuale teorico e pratico completamente in lingua inglese.
Il testo, ricco di spunti operativi per una didattica efficace e partecipata, vuole essere uno strumento per riflettere sulle esigenze comunicative in un mondo globalizzato e per conoscere i bisogni del discente della società del terzo millennio, che deve assiduamente confrontarsi con parlanti di altre culture.
La prima parte del manuale fornisce un’utile sintesi del sistema educativo italiano: gli ordinamenti scolastici, gli organi collegiali, gli insegnanti.
Nella seconda parte, il volume presenta i principali modelli di apprendimento e analizza i diversi metodi di insegnamento.
La terza parte propone esempi di Learning Unit dalle quali i futuri docenti possano prendere spunto per il loro lavoro quotidiano.
Nella quarta parte viene presentata una vasta gamma di schede lessicali, riferite ai più comuni campi semantici trattati nella scuola primaria.
La quinta parte propone un questionario sulla comprensione di testi in lingua inglese.
Chiude il volume un’utile appendice, in lingua italiana, che fornisce ulteriori esempi di attività in aula.
ACQUISTA
Il manuale è arricchito da numerosi contenuti extra e materiali didattici, tra cui:
- il software di simulazione online che permette ulteriori esercitazioni e simulazioni della prova di inglese;
- una serie di articoli e letture mirate per prepararsi al colloquio orale in inglese.
Esercitati gratis alla prova di inglese
Vuoi esercitarti gratuitamente alla prova di inglese nel concorso per la scuola dell’infanzia e la scuola primaria?
Scarica gratuitamente alcuni esercizi della banca dati dei precedenti concorsi a cattedra.
I quiz sono tratti dal manuale per la preparazione
[edisesfile formtype=”pdf” url=”https://blog.edises.it/wp-content/uploads/2019/05/la-prova-di-inglese-infanzia-primaria-edises.pdf” title=”Scarica gli esercizi gratuiti per la prova di inglese” description=”Inserisci un indirizzo mail valido” buttontxt=”conferma” buttonlink=”” value=”concorso scuola infanzia primaria” activity=”esercizi inglese” ]
Concorso scuola infanzia e primaria: link utili
Per una preparazione efficace a tutte le prove consulta il catalogo completo
Esercitati gratis alla prova preselettiva: accedi a una demo del simulatore
Tabella di corrispondenza tra programma e Volume Unico: consulta e scarica
Come studiare le Avvertenze Generali: consulta e scarica la tabella di corrispondenza
Tutte le informazioni sul concorso: leggi l’approfondimento
Speciale prova scritta: suggerimenti per uno studio efficace