Sulla Gazzetta Ufficiale n. 64 del 13 agosto 2021 è stato pubblicato un bando di concorso straordinario, per titoli ed esami, per il reclutamento di 212 VFP4 (volontari in ferma prefissata quadriennale) nelle Forze Speciali e Componenti specialistiche della Marina militare.
Il concorso è riservato ai VFP1 in servizio o in congedo per fine ferma.
I posti disponibili sono così suddivisi:
- 206 posti nel Corpo equipaggi militari marittimi (CEMM)
- 6 posti nel Corpo delle capitanerie di porto (CP)
Gli argomenti dell'articolo
Concorso VFP4 Marina straordinario: requisiti e domanda di partecipazione
Il concorso straordinario per 212 VFP4 nella Marina Militare è aperto ai VFP1 (in servizio o in congedo per fine ferma) in possesso dei seguenti requisiti:
- età compresa tra i 18 e i 30 anni
- diploma di scuola media inferiore
- idoneità psico-fisica e attitudinale
- uno degli attestati o abilitazioni indicati nell’art 2 del bando
La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 12 settembre 2021 attraverso la procedura telematica disponibile sul sito del Ministero della Difesa.
Fasi di selezione
Il concorso prevede le seguenti fasi di selezione:
- prova a carattere culturale, logico-deduttivo e professionale (su argomenti di matematica, italiano, cittadinanza e costituzione, ordinamento e regolamenti militari, storia, geografia, scienze, inglese e logica)
- accertamento dell’idoneità psico-fisica
- accertamento dell’idoneità attitudinale per i candidati provenienti dal congedo
- valutazione dei titoli
Concorso VFP4: come prepararsi
Hai deciso di partecipare al concorso per VFP4 riservati ai VFP1?
Preparati con il kit completo EdiSES composto dai seguenti libri:
- Manuale per la preparazione alla prova di selezione culturale, logico-deduttiva e professionale
- Test psico-attitudinali e colloquio psicologico
- Lingua inglese per i concorsi nelle Forze Armate
In omaggio il software di simulazione per esercitarsi online alla prima prova di selezione prevista dal bando.
Diario delle prove e aggiornamenti sul concorso
La prova di selezione culturale, logico-deduttiva e professionale si svolgerà presso il Centro di selezione della Marina militare di Ancona secondo il calendario che sarà pubblicato sul portale del Ministero della difesa entro il 17 settembre 2021.